La storica utilitaria del marchio SEAT è ancora una bomba, specie questa Ibiza speciale che in quanto a prestazioni, non ha nulla da invidiare alle supercar Ferrari…
In Italia, conosciamo molto bene la casa spagnola SEAT ed è un vero peccato che secondo alcuni analisti, il brand sparirà forse in futuro in favore di una “fusione” studiata a tavolino con Cupra, la sua “costola” dedicata alla produzione di automobili elettriche e sostenibili. Il brand non è l’unico produttore spagnolo di auto – GTO ed Hispano Suiza sono altri due grandi nomi – ma è sicuramente il più celebre.
![Seat Ibiza speciale](https://www.automotorinews.it/wp-content/uploads/2025/02/Ibiza-Utiltaria-8-3-2025-www.AutoMotoriNews.it_.jpg)
Fondata nel 1950 come una sorta di FIAT spagnola, la SEAT è una casa che ha saputo dare ai clienti iberici prima ed europei dopo delle ottime automobili low-cost. La più iconica? Come dimenticare la Marbella, una sorta di Panda tutta spagnola con quei classici copriruota posteriori che la rendevano tanto desiderabile? Ad oggi, il brand è sotto al Gruppo Volkswagen e produce ottime vetture.
Nessuna però ha lasciato il segno, dal punto di vista economico, come la Ibiza; forse, un’auto di maggiore successo del marchio non esiste, considerando che il modello è da anni in produzione e continua a riscuotere ottime vendite. Creata nel 1984 come sostituzione della Fura la Ibiza è passata attraverso cinque generazioni con quella del 2017 tuttora offerta sul listino della casa latina. Pochi però sanno che ne esiste una versione “bonus”.
Nata aggressiva!
Esistono diverse versioni sportive della SEAT Ibiza con la più recente – e potente – che è sicuramente la variante a benzina 1.5 Turbo con motore da ben 150 cavalli di potenza massima. Quest’auto tocca i 219 chilometri orari e stacca lo 0 – 100 in otto secondi, prestazioni da Uno Turbo. Anche questa variante però impallidisce di fronte al veicolo che vedremo oggi.
![Seat auto da corsa](https://www.automotorinews.it/wp-content/uploads/2025/02/Ibiza-Rally-8-3-2025-www.AutoMotoriNews.it_.jpg)
Attualmente all’asta su Collecting Cars, la Ibiza che vedete in foto appartiene alla seconda generazione. Si tratta di una rara SEAT Ibiza GTI 16v impegnata nel campionato della Coppa del mondo 2 litri per Costruttori che vinse ben tre volte. L’auto è molto diversa dalla classica Ibiza, a partire dal bodykit completo di fari aggiuntivi, alettone e parafanghi rinforzati…
Il motore è proprio un 2 litri a benzina EA827/EA113 R4 prodotto dalla Volkswagen che eroga la bellezza di 270 cavalli di potenza massima, rendendo l’auto in grado di bruciare una Ferrari dello stesso periodo sullo scatto breve. Il modello in questione è passato per le mani di Harri Rovanperä ed Erwin Weber nei rally corsi nell’anno 1997. Il prezzo di questo cimelio? Al momento l’asta è fissa a 60.500 euro ma potrebbe salire ancora, forse, finirà per costare anche più di una Ferrari dello stesso periodo, oltre a correre di più…