Moto GP

MotoGP, Bagnaia avverte: “Ci saranno loro dietro noi della Ducati”

Il Campione italiano del Team Factory Ducati ha incoronato una delle case rivali come possibile sorpresa della stagione, visti i miglioramenti mostrati nei test

Francesco Bagnaia – screen Youtube Motociclismo – automotorinews.it

I tre giorni di test prestagionali della MotoGP nel circuito di Sepang sono ormai terminati, e ci hanno consegnato le prime interessanti indicazioni in ottica 2025. C’era grande attesa per vedere all’opera il nuovo Dream Team della Ducati, con l’otto volte campione del mondo Marc Marquez nelle vesti di compagno di squadra del ‘nostro’ tre volte iridato Pecco Bagnaia.

Come era lecito aspettarsi, i due ducatisti sono stati tra i più veloci in termini di simulazione passo gara, e anche sul time-attack hanno dimostrato di poter essere estremamente competitivi. La vera sorpresa dei test, però, è stata un’altra: c’è stato un Team che ha mosso dei passi da gigante rispetto alla stagione 2024, arrivando a guadagnare più di otto decimi in termini di lap-time.

Questo enorme passo in avanti non è passato inosservato nel paddock, e Bagnaia ha voluto commentare la situazione dal proprio punto di vista: ecco le sue parole.

Bagnaia esalta i progressi della Yamaha: “Hanno fatto un ottimo lavoro”

Si tratta, sì, di pre-season, e la stagione vera è un’altra cosa, ma il salto in avanti compiuto dalla Yamaha, grazie anche all’arrivo dell’ex tecnico Ducati Massimo Bartolini, è davvero clamoroso. Gli investimenti da parte della casa di Iwata, e il nuovo regolamento relativo alle concessioni, hanno permesso ai giapponesi di tornare ad essere protagonisti in MotoGP. Davide Tardozzi, team manager Ducati, ha già eletto Quartararo come avversario di punta per il 2025, e Pecco Bagnaia sembra essere dello stesso avviso.

Fabio Quartararo – screen Reel Instagram YamahaMotoGP – automotorinews.it

Secondo quanto riportato da crash.net, infatti, il #63 della scuderia di Borgo Panigale ha riconosciuto l’ottimo lavoro svolto dai rivali nipponici:

Penso che ci sarà un cambio in termini di chi sarà dietro alla Ducati durante questa stagione. Credo che la Yamaha abbia fatto un ottimo lavoro, ma dobbiamo aspettare la Thailandia, perché in Malesia ha potuto sfruttare anche i tre giorni di shakedown e dunque parte della loro competitività in questi test deriva da quello. Quartararo ha avuto un ritmo fantastico in tutti e tre giorni e anche nel time-attack, che era il loro punto debole, è stato veloce. Credo che abbiano fatto un grande step in avanti

Gli appassionati della MotoGP si augurano che la Yamaha, e soprattutto Fabio Quartararo, possano presto tornare ad essere protagonisti della lotta mondiale, dopo gli ultimi anni trascorsi nelle retrovie.

 

 

 

Giovanni Esposito

Recent Posts

Esiste un paese in Europa in cui l’auto più immatricolata è la Porsche 911: la realtà però è ben altra

Esiste una nazione nel cuore dell'Europa che ha un record singolare: la Porsche 911 è…

2 ore ago

F1, Ericsson spinge per l’arrivo del giovane pilota: è lui il prescelto di Cadillac?

Marcus Ericsson ha fatto un investitura importante nei confronti del giovane pilota: potrebbe essere lui…

4 ore ago

Questa vecchia Fiat anni ’50 è diventata un patrimonio per chi ce l’ha: ci compri due auto nuove

Se sembra un veicolo ormai vetusto che non vale una lira, non hai controllato bene…

5 ore ago

Si può fare retromarcia su una strada a senso unico? Nessuno lo sa, facciamo chiarezza

Questa banale manovra potrebbe diventare un problema, se la fai nel momento sbagliato. Ecco cosa…

7 ore ago

Stellantis realizza brevetto rivoluzionario: migliorerà sensibilmente la sicurezza delle vetture

La casa europea Stellantis si butta nel ramo delle automobili elettriche con un brevetto che…

8 ore ago

È l’auto europea che ti farà dimenticare i marchi cinesi: costa solo 19.300 Euro

Ancora con i marchi cinesi? La soluzione ai problemi degli automobilisti senza grandi fondi è…

18 ore ago