Hai sempre gonfiato le gomme dell’auto nel modo sbagliato: quello che i gommisti non vogliono dirti

Fare da se con gli pneumatici permette di risparmiare…ma sei sicuro di gonfiarli nel modo giusto? Generalmente questi errori li fanno davvero tutti! 

Massima attenzione ai componenti dell’auto, dal più piccolo al più grande: questo è il mantra degli automobilisti più esperti, quelli che hanno compreso che basta una piccola imperfezione, un errore anche minimo per danneggiare l’equilibrio di quella che è una creazione composta da tanti, complessi elementi meccanici che operano in sincronia. Un’auto è questo, non solo un mezzo per arrivare da un punto A ad un punto B.

Ruote auto errore
L’errore che non devi fare! – www.AutoMotoriNews.it

Anche un’operazione apparentemente insulsa come fare il pieno di benzina o gonfiare gli pneumatici della vettura che guidiamo potrebbe trasformarsi in un bel problema, se non lo facciamo nel modo giusto. Ecco il motivo per cui oggi, scopriremo quali sono gli errori più comuni che gli automobilisti compiono quando si apprestano a controllare la pressione dei loro pneumatici.

Tanto per cominciare il primo, ovvio errore è quello di non controllare mai la pressione degli pneumatici: guidare in città dove buche e dossi non fanno che usurare i copertoni delle gomme può infatti ridurre progressivamente la pressione degli pneumatici, finché questi non si sgonfiano arrivano a rovinare non poco l’esperienza di guida.

Gonfiali nel modo giusto!

Preso atto di questa cosa e iniziato il processo per gonfiare le ruote, come fare? Anzitutto, potete trovare un compressore praticamente in qualsiasi pompa di benzina o distributore di carburante della vostra città. Attenzione a quanto lo usate a monitorare la pressione delle gomme, che compare sull’apposito contatore sul macchinario; la pressione potrebbe però risentire del caldo se venite da un lungo viaggio, motivo per cui è sempre meglio fare questa operazione ad inizio di un lungo spostamento in strada…

Gonfia gomme errore
Anche tu hai fatto questo sbaglio? (YouTube) – www.AutoMotoriNews.it

Ogni auto, poi ha un livello ottimale di pressione che generalmente non supera una data soglia, altrimenti rischiate di far scoppiare la ruota alla prima buca. Dove trovarla? Sulla portiera dell’auto, internamente, dovreste trovare una tabella con i valori ottimali del mezzo che state guidando.

La procedura corretta prevede quindi di rimuovere il coprivalvola sullo pneumatico, l’unico componente che si svita sul lato dello pneumatico, inserire l’ugello del manometro ed iniziare l’operazione stando attenti a non superare la pressione indicata, motivo per cui conviene effettuare un’azione graduale e mai troppo velocemente. Attenti, infine, a gonfiare tutti gli pneumatici alla stessa pressione per evitare pericolosi squilibri in auto!

Change privacy settings
×