Da quest’anno le multe arrivano anche se passi con il semaforo giallo: il metodo legale per evitarlo

Sapevi che ti multano anche se non era rosso? In particolare modo, quest’anno le cose si aggravano sotto questo punto di vista. 

L’arrivo del Nuovo Codice della Strada ha portato maggiore severità nei confronti dei guidatori che infrangono le normative vigenti che regolano la circolazione ma alcune norme, già esistenti, ora vengono ulteriormente inasprite e riviste in modo che possano essere applicate con maggiore prontezza. Una su tutte riguarda il modo in cui si imbocca un incrocio quando il semaforo è acceso.

Giallo semaforo sanzione
Al semaforo, devi fare così – www.AutoMotoriNews.it

I controlli sono stati rinforzati soprattutto sotto le feste per controllare che i nuovi decreti riguardo l’uso di stupefacenti e alcool al volante, comportamenti per cui ora sono previsti controlli con tampone ed etilometro molto più duri, fossero rispettati alla lettera. Questo schieramento di Forze dell’Ordine incaricate di controllare a tappeto le auto che transitano farà sicuramente rispettare un’altra normativa molto importante.

A gennaio infatti sono usciti diversi articoli che ricordano il funzionamento dell’articolo 41 in cui viene specificato cosa si può e non si può fare al semaforo. Uno dei comportamenti che gli automobilisti attuano più spesso incuranti di quanto dice il CDS in merito è quello di passare con il semaforo giallo. Un comportamento per cui, da ora, ci sarà sempre meno tolleranza.

Il giallo ti ferma!

Passare ad un incrocio con il semaforo giallo è un comportamento accettato solo se viene effettuato per togliersi di impaccio se si è rimasti in mezzo prima dello scattare del verde; il CDS recita infatti: “Sgombero dell’attraversamento pedonale e consente ai pedoni che si trovano all’interno dello attraversamento di sgombrarlo il più rapidamente possibile e vieta a quelli che si trovano sul marciapiede di impegnare la carreggiata”.

Semaforo multa gialla
Evitare la multa diventa impossibile – www.AutoMotoriNews.it

In poche parole, passare con il giallo se si ha il tempo per arrestare la propria vettura – o da pedoni – è un’infrazione equiparabile a passare con il rosso. La multa è, quindi, di ben 167 euro che sale a 222 se l’infrazione viene riscontrata nelle ore notturne. Questo perché una minore visibilità rende il comportamento decisamente più pericoloso.

Questo comportamento, chiariamolo bene, è sempre stato illecito ma con l’aumento dei controlli saranno parecchi gli italiani che si troveranno ad avere a che fare con sanzioni legate a questo modo di fare che un po’ per fretta, un po’ per ignoranza tutti possiamo trovarci a mettere in atto. Insomma, attenti a non sbagliare con la luce del semaforo!

Change privacy settings
×