Brutta notizia per i proprietari di Tesla: Musk in persona rivela che i vecchi modelli saranno “inutili”

Una vecchia Tesla sarà paragonabile ad un ferravecchio quando questo diventerà realtà. Ecco cosa sta per succedere alla tua auto elettrica. 

Avete mai sentito parlare del concetto di obsolescenza programmata? Per spiegarlo vi chiediamo di pensare a quando il vostro Smartphone raggiunge il limite di aggiornamenti installabili o questi iniziano ad occupare troppo spazio, costringendovi quindi a sostituirlo. Bene, questa strategia viene applicata da aziende che ci tengono che i loro prodotti durino ma non troppo, così da spingervi a comprarne sempre di nuovi.

Tesla futuro inutili
In futuro, la tua Tesla sarà “inutile” – www.AutoMotoriNews.it

Sembra che anche la casa Tesla, produttrice delle auto elettriche di lusso più famose al mondo, potrebbe aver adottato questa strategia commerciale. Se ciò sia stato fatto volutamente o per errore e senza molta lungimiranza sull’effettiva longevità dei prodotti però è una domanda che lasciamo a voi, fateci pure sapere cosa ne pensate.

Ultimamente, la casa Tesla si è dedicata con impegno a creare il sistema di guida autonomo Full Self Driving, un’automazione ben maggiore dell’autopilota di livello 2 che le auto montano ad oggi, quello che richiede comunque l’intervento di un conducente pronto a prendere il volante se le cose si mettono male. La casa ha quindi rispettato la promessa fatta ai clienti? Non proprio a tutti, a quanto sembra.

Se è troppo vecchia, va rifatta da capo!

Stando ad un articolo di FrAndroid, Tesla potrebbe non fare una grande figura con i clienti a cui ha promesso questo servizio. Si, perché le Tesla più vecchie non hanno un sistema operativo di bordo in grado di supportare questa tecnologia che comunque, era già previsto le auto montassero in futuro. E ora che quel futuro è il presente, abbiamo un bel grattacapo da risolvere.

Tesla auto inutili
La tua Tesla è da ristrutturare completamente da zero – www.AutoMotoriNews.it

Al momento, le vetture prodotte dalla casa montano dei computer modello HW3 a bordo ma gli esperti del portale stimano che servirà la nuova versione, ossia la HW4 delle nuove vetture del brand per poter funzionare correttamente con il nuovo FSD. Niente che non si possa risolvere con un’aggiornamento Over The Air come la casa ha spesso fatto, giusto? Sbagliato. Qui serve che le nuove auto montino il sistema più aggiornato.

Lo stesso Elon Musk avrebbe risposto durante una conferenza su questo problema che i proprietari con una Tesla con computer di tipo HW3 dovrebbero teoricamente sostituire i sistemi con quelli modello HW4 per avere accesso al FSD, un Feature altrimenti troppo tecnologico per le loro auto. Un bel problema. E che sembra molto costoso da risolvere. Del resto, siete davvero sorpresi che un’azienda metta i clienti in condizione di dover spendere altri soldi per avere qualcosa in più sulla loro vettura?

Change privacy settings
×