Basta con la Panda, comprati un SUV: questo te lo porti a casa con soli 17.000€

La Fiat Panda si conferma una delle auto più vendute d’Italia ma sarà stata una buona idea trasformarla in una crossover? Questa rivale è molto insidiosa. 

Nel panorama automobilistico attuale, la scelta di un veicolo va ben oltre il semplice confronto tra prezzo e consumi. Comfort, tecnologia e versatilità sono diventati fattori chiave per molti automobilisti. In questo contesto, il confronto tra la tradizionale Fiat Panda e il nuovo SUV MG ZS Classic non è più utopia dato che l’auto italiana, il rivale da battere per qualsiasi concorrente, ha ora una configurazione crossover.

Panda rivale economica
Addio, Panda: lei potrebbe levarle la corona! – www.AutoMotoriNews.it

Il 2024 ha segnato un anno significativo per quella che potrebbe diventare la grande rivale di Fiat, MG Motor che in Italia, con la MG ZS ha trovato il suo posto tra le auto più vendute da gennaio a novembre. La versione Classic, disponibile a partire da 16.890 euro, rappresenta un’opzione altamente competitiva perfino rispetto a modelli tradizionali come la Fiat Panda.

Il confronto ha senso anche a livello di prezzo. Mentre la Panda è venduta a un prezzo promozionale di circa 18.000 euro, la ZS Classic vanta un motore 1.5 VTI-tech da 106 CV. Questo la rende non solo più potente, ma anche più adatta a un utilizzo familiare, con una velocità massima di 175 km/h che supera di gran lunga quella della Panda, dotata di un motore 1.0 Hybrid da 70 CV.

Perché viene scelta?

La MG ZS Classic non delude nemmeno in termini di tecnologia. Il sistema di infotainment include un display touch da 10,1 pollici, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, permettendo una facile integrazione con i dispositivi mobili. Questa caratteristica è fondamentale per i guidatori moderni, che cercano un’auto che funzioni come un vero e proprio centro di comando per la loro vita digitale.

Le dotazioni di comfort non si fermano qui. Tra i numerosi optional che possiamo avere infatti sul SUV appaiono un sistema audio a 4 altoparlanti, l’immancabile Cruise Control ed un Sistema di assistenza alla guida MG Pilot, arricchito con funzioni come Automatic Emergency Braking (AEB) Lane Keeping Assist (LKA) Rear Cross Traffic Alert (RCTA), tutti ADAS che l’UE ha implementato recentemente.

Un altro aspetto da considerare è la versatilità del MG ZS Classic che ha molto più spazio a bordo rispetto alla Fiat Panda. Mentre quest’ultima è principalmente una city car, la ZS Classic, essendo un SUV, offre una maggiore altezza da terra e una posizione di guida più dominante. Queste caratteristiche risultano molto apprezzabili in contesti urbani e non solo. Inoltre, il SUV offre uno spazio interno più ampio e una capacità di carico superiore, rendendolo ideale per famiglie o per chi ha bisogno di trasportare frequentemente bagagli ingombranti.

MG suv attenzione
La nostra Panda non è più la low-cost più ambita, occhio alla MG ZS! (MG Press Media) – www.AutoMotoriNews.it

È vero che la MG ZS Classic presenta consumi di benzina superiori rispetto alla Panda, con una media di 7 litri/100 km contro i 5 litri della Fiat. Tuttavia, è importante considerare che stiamo parlando di un’auto di una categoria completamente diversa. La maggiore potenza e versatilità di un SUV possono giustificare un consumo leggermente più elevato, specialmente per coloro che cercano un veicolo adatto a svariate esigenze, dal trasporto di famiglia e amici a gite fuori porta. Insomma, la nuova Panda potrebbe trovarsi davanti una rivale davvero insidiosa che con le varie offerte proposte dal brand MG in questo periodo, non si paga più di 17mila euro.

Change privacy settings
×