Inquinamento, classifica delle città più compromesse in Italia: al primo posto una sorpresa

Quali sono le città più inquinate del mondo? E in Italia? Purtroppo, alcune nostre città hanno questo poco invidiabile primato. 

L’inquinamento ambientale, per anni sottovalutato o addirittura negato da persone senza scrupoli che hanno pensato solo ai loro interessi, è ormai un problema con cui non solo noi che siamo vivi in questo momento ma soprattutto i figli dei nostri figli dovranno sicuramente fare i conti. Il cambiamento climatico, mari sempre più sporchi e aree di alcuni paesi inabitabili sono solo alcune delle più gravi conseguenze di tutto ciò.

Smog gravi danni
Ecco le città peggiori sotto il profilo dell’inquinamento – www.AutoMotoriNews.it

Al momento, visto che molti paesi non stanno minimamente affrontando il problema e che l’uso di auto elettriche non sembra essere in grado di invertire questa tendenza considerando anche il problema di smaltire le batterie, non ci resta che prendere atto di quello che succede. I dati sulle città più inquinate al mondo tracciano un quadro preciso di quali siano i luoghi più colpiti da tutto questo.

Di recente è uscita una nuova, classifica aggiornata delle città più inquinate del mondo. Ci sono tante classifiche in cui sarebbe piacevole trovare alcune delle nostre città ma, purtroppo, ne abbiamo un paio anche in questa, vediamo quali sono e come si collocano un un elenco che peggiora di anno in anno.

Alcune città italiane nella lista…

Stando ad un elenco di Legambiente su 98 città italiane monitorate ben 35 hanno superato il livello di guardia di particolato o PM10 emesso nel corso dello scorso anno. La città peggiore sotto questo profilo, per il secondo anno di fila a sorpresa, è Frosinone che per ben 70 giorni ha infranto questi limiti. Segue ovviamente Milano, una delle città più industrializzate e attive del paese e al terzo posto troviamo Verona.

Roma smog problema
Anche un comune del Lazio fra le capitali più inquinate -www.AutoMotoriNews.it

Stando invece ai dati di IQAir che monitora in tempo reale la qualità dell’aria, le città più inquinate in assoluto sarebbero Kuwait City nel paese medio orientale, Almaty in Kazakistan e Sarajevo in Bosnia, tre dei centri abitati con la peggiore qualità dell’aria in senso assoluto in tutto il mondo.

L’UE ha promesso entro il 2030 nuovi interventi per invertire questo fenomeno ma non si riesce a capire bene come potrebbe farlo. Auto, fabbriche, industrie, tutti componenti che sono ormai fondamentali per la vita di tutti i giorni e per la proliferazione economica di un paese che inquinano pesantemente ma non possono neanche essere spenti da un giorno all’altro. Una situazione davvero dura da gestire.

Change privacy settings
×