L’avvicinarsi della nuova stagione di Formula Uno alimenta la curiosità degli addetti ai lavori, i quali provano a fare previsioni.
![Tante novità in F1 nel 2025](https://www.automotorinews.it/wp-content/uploads/2025/02/F1-070225-Screen-Canale-You-Tube-Formula-1-automotorinews.it_.jpg)
Il campionato 2025 di Formula Uno vedrà tanti cambiamenti nella griglia di partenza, novità che generano curiosità nei tifosi ma anche tra gli addetti ai lavori. Fa ancora rumore il trasferimento di Lewis Hamilton dalla Mercedes alla Ferrari, lo spostamento del sette volte campione del mondo da Brackley a Maranello ha portato un’ondata di entusiasmo tra gli appassionati dello sport e, certamente, tra i tifosi della rossa che sognano un ritorno al successo con uno dei piloti più vincenti di sempre.
L’addio di Sir Lewis alla frecce d’argento ha portato Toto Wolff a dover riorganizzare il team, affidandosi a George Russell come pilota di punta e accogliendo al suo fianco il giovane italiano Andrea Kimi Antonelli. Un cambio in line up anche per la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes appieda l’inefficiente Sergio Perez ed affianca Liam Lawson al fuoriclasse Max Verstappen. L’olandese è al suo personale quarto titolo consecutivo, un record che condivide con il solo Sebastian Vettel.
Il successo di McLaren nel campionato costruttori del 2024 pone la storica scuderia di Woking come favorita anche per la stagione 2025. Squadra che vince non si cambia: il team papaya continuerà ad affidarsi a Lando Norris e Oscar Piastri, il duo che con 666 punti ha riportato il titolo a casa dopo ventisei anni di digiuno.
Formula Uno, Steiner su Hamilton in Ferrari
Il trasferimento di Lewis Hamilton alla Ferrari continua a fare rumore e far esprimere volti noti del circus. Il britannico dovrà entrare fin da subito in sintonia con una nuova realtà, una vettura diversa che avrà modo di provare effettivamente poco prima dell’esordio in Australia nel weekend del 16 marzo.
![Steiner](https://www.automotorinews.it/wp-content/uploads/2025/02/Steiner-070225-Screen-Canale-You-Tube-Formula-1-automotorinews.it_.jpg)
Gunther Steiner, ex Team Principal della Haas, intervistato da GpBlog.com si espresso così sul binomio Hamilton-Ferrari:
“Non bisogna mai pensare che qualcosa non funzionerà. Se non funziona, si affronterà il problema quando si arriva a destinazione; se si parte con l’idea che non possa funzionare, non si dovrebbe proprio cominciare. Lo dico perché Lewis è ben consapevole che farà di tutto per far funzionare le cose. Non deve perdere tempo a pensare che non possa funzionare, perché questo richiede energia. Ha riflettuto a lungo su questa decisione e ha detto che questo è ciò che vuole fare, e ora deve andare fino in fondo. Potrebbe essere l’occasione per far tornare la Ferrari campione del mondo. Avrà un certo periodo di tempo durante il quale nessuno lo attaccherà. Non saranno due anni, ma sei mesi. Poi inizieranno le pressioni e le critiche. Tutto ciò che fa sarà messo in discussione e criticato. Ma c’è un periodo di tempo in cui puoi far funzionare le cose, e deve solo concentrarsi su questo per farle funzionare“.
Ferrari sogna in grande con la nuova coppia Hamilton-Leclerc, l’obiettivo della scuderia è quello di tornare al successo. Titoli che al team di Maranello mancano, ormai, dalle lontane stagioni 2007 e 2008.