La casa italiana, famosa per stare vicina ai clienti, in questo caso sembra averli delusi. Ora come faranno?
Il brand Alfa Romeo ha una tradizione davvero imponente alle spalle. Negli anni, ci ha consegnato alcune delle autovetture più belle e potenti che gli italiani – tra cui i nostri padri ed i nostri nonni – abbiano mai avuto il piacere di guidare tra cui l’Alfetta, la Giulia e naturalmente, la bellissima 33. Tuttavia, se dietro a se il brand ha una grande storia davanti ha tante sfide a cui è imperativo che si faccia trovare pronto.
![Alfa Romeo abbandono](https://www.automotorinews.it/wp-content/uploads/2025/02/Alfa-Romeo-6-2-2025-www.AutoMotoriNews.it_.jpg)
Dopo un 2023 molto complesso e un po’ sottotono al livello di vendite globali, il marchio sembra aver chiuso in modo nettamente migliore il 2024. I dati sulle vendite stanno arrivando e sembrano incoraggianti, con i SUV che fanno la parte del leone. Ancora una volta, sono questo tipo di veicoli a mantenere alte le vendite. Il Junior avrebbe fatto segnare oltre 7.000 tra ordini e immatricolazioni, il Tonale è andato bene e in generale, in Italia abbiamo segnato la cifra interessante di oltre 20.000 nuove vendite nel paese.
Le cose miglioreranno ancora con l’arrivo della nuova gamma elettrica nel 2025? Probabilmente si anche se su un mercato in particolare la casa italiana non ha potuto fare altro se non issare la bandiera bianca e ritirarsi. Le vendite sono state così basse che il brand ha dovuto letteralmente abbandonare la nazione, lasciando con un palmo di naso i – pochi – clienti…
Alfa Romeo “bandita” dal paese: vincono le tedesche
Che quello di Singapore dove si vendono poche decine di migliaia di auto l’anno fosse un mercato complicato si sapeva già da anni. In questa nazione, le tasse e le politiche governative volte ad incentivare l’uso dei mezzi pubblici al posto delle automobili portano i costi di importazione delle auto estere a livelli stellari. Per capire quanto basti pensare che una Golf costa oltre 100mila euro, aprite il listino di Volkswagen Singapore se non ci credete.
![Alfa Romeo Concessionario](https://www.automotorinews.it/wp-content/uploads/2025/02/Concesionario-AlfaRomeo-6-2-2025-www.AutoMotoriNews.it_.jpg)
Proprio per questa ragione, anche un brand leggendario come Alfa Romeo ha avuto i suoi bei guai nel vendere più auto possibili nella nazione. L’ultimo anno ne sono state piazzate appena 25, una cifra comunque molto più bassa di BMW e Mercedes che viaggiano sulle 5.000 unità annue – vicine a BYD che con oltre 6.000 domina mercato locale -sono le principali rivali. Per questo, l’ultimo concessionario del brand nel paese ha chiuso i battenti.
Aperto nell’aprile del 2023 Capella Auto ha ora abbandonato definitivamente il paese. I costi per restare aperti non erano giustificati da un ritorno economico e i pochi clienti sono ora senza un punto di riferimento, anche solo per cambiare la loro Giulia nel caso volessero farlo. “Sono preoccupato, ora come farò a ricevere assistenza per la mia Alfa Romeo 4C?”, chiede il proprietario di una supercar con marchio Alfa.
Le ragioni di questo fiasco in un paese dove le auto sono roba per ricchi sono state riassunte dal sociologo Victor Kwan: “I clienti, anche per ignoranza verso la storia del marchio, non hanno mai preso Alfa Romeo come competitor dei marchi premium. La equiparavano a brand di fascia media come Renault e Citroen”, la sua analisi. Per rifarsi da questo fiasco, il Biscione ha aperto un nuovo punto vendita ad Hong Kong. Speriamo solo che sia più fortunato come vendite.