Secondo gli esperti questo comune errore quando si fa benzina provoca seri danni alle auto: lo commettiamo tutti

Basta uno sbaglio che pochissimi conoscono per rovinare per sempre la tua auto. Quando fai il pieno, devi prestare attenzione… 

Alcune azioni molto banali possono davvero compromettere le prestazioni delle nostre automobili e spesso nemmeno lo sappiamo. Anche fare il pieno è una cosa comune che però non tutti fanno nel modo giusto: un esempio? Anche scegliere gli orari in cui andare a fare benzina potrebbe cambiare la qualità del carburante che inseriamo nel nostro serbatoio.

Faceplam errore enorme
Non puoi averlo fatto davvero… www.AutoMotoriNews.it

In ogni caso, il più grande errore che possiamo fare non è tanto legato all’orario o a quanto andiamo a spendere per fare un pieno in se per se, bensì quanta benzina introduciamo nel serbatoio. Ci sono tante scuole di pensiero a riguardo, c’è chi sostiene che riempire fino all’orlo il serbatoio della benzina sia una buona tattica per evitare la formazione di condensa all’interno.

Altre persone sono convinte che non si dovrebbe mai fare un pieno completo: qual è la verità e cosa dicono i meccanici? Vediamo il parere di un esperto che vi insegnerà sicuramente qualcosa che non sapevate sulla modalità con cui riempite il serbatoio della vostra vettura, ammesso che non guidiate una vettura completamente elettrica.

Evita di farlo…

Di recente, uno YouTuber esperto nel settore che tramite il suo canale si diverte a dare dritte ai guidatori moderni, Brian Reider di Regula Cars, ha spiegato perché fare il pieno fino all’orlo quando abbiamo l’auto “scarica” non è proprio la migliore delle strategie. Si, vi risparmierete sicuramente un viaggio extra al distributore di benzina…ma il gioco vale la candela?

Benzina grave danno
L’errore più comune al distributore – www.AutoMotoriNews.it

Pare di no, stando al suo video in cui spiega come questa pratica possa interferire con la ventilazione nel serbatoio di benzina stesso, un problema che, a sua detta, a lungo andare potrebbe andare a sollecitare componenti della nostra vettura che sarebbe meglio “lasciare stare”.  “Parliamo di una pratica che oltre ad inquinare maggiormente, può portare alcune spie sul cruscotto ad impazzire senza un vero motivo pratico, la sua spiegazione. Roba da YouTuber, giusto? Sicuramente il vostro meccanico ne sa di più…

E invece anche un’altra voce autorevole appoggia questa tesiExpress, periodico del settore britannico, spiega come questa pratica in estate possa impedire al carburante di espandersi a causa del calore, creando potenziali problemi all’interno del serbatoi di benzina. Attenzione però a non fare il contrario esatto: “troppo poco carburante potrebbe portare la pompa a malfunzionare per via di un riscaldamento eccessivo”, conclude Reider. La virtù, insomma, sta nel mezzo, come dicevano i romani già in tempi non sospetti.

 

Change privacy settings
×