Elon Musk: “E’ ora che muoia” | Trump: “E’ stato diretto da un gruppo di pazzi radicali..”

Dichiarazioni al vetriolo di Elon Musk. Stavolta, sembra entrarci anche la campagna elettorale che ha portato Donald Trump alla Casa Bianca. 

Ormai, siamo abituati a vederli come un’accoppiata vincente, per quanto controversa. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti per la seconda volta dopo un mandato del Democratico Joe Biden che non ha lasciato un ricordo piacevole in molti americani. Elon Musk, CEO miliardario ed uomo più ricco del mondo che ha sostenuto dal primo momento il candidato Repubblicano.

Trump Musk dichiarazioni
Cosa ha detto Elon Musk che ha scatenato tutto questo (Instagram) – www.AutoMotoriNews.it

Quanto ci sia di idilliaco in questo rapporto tra due degli uomini più famosi e potenti del mondo è da vedere in ogni caso, però, sembra proprio che i due abbiano le idee ben chiare su quale debba essere il futuro del paese che Trump sta ora governando. Il primo passo? La parola d’ordine è tagli, con l’amministrazione Trump che ha intenzione di recuperare miliardi e miliardi di dollari togliendo aiuti, sussidi e spese pubbliche giudicate “voluttuarie”.

Il fatto che possa esserci anche un interesse di Elon Musk in questi tagli è abbastanza comprovato e l’ultimo caso, dopo quello dei dipendenti pubblici che hanno ricevuto “un’offerta che non si può rifiutare” che ricordava tanto quella fatta dal miliardario ai suoi dipendenti quando comprò il suo social network personale, è davvero emblematico di quanto Musk possa essere influente sull’amministrazione presidenziale.

Ancora “pensionamenti”, a chi è toccato? 

Stando alle ultime notizie che arrivano dagli USA potremmo essere ad un bivio, con l’Agenzia degli Stati Uniti per lo sviluppo internazionale o USAID che rischia di essere smantellata e di cambiare totalmente linea. Fondata addirittura nel 1961, questa organizzazione ha essenzialmente il ruolo di direttrice degli aiuti umanitari americani nel mondo. Aiuti che l’Amministrazione Trump non sembra intenzionata a continuare ad erogare: “Non facciamo mica beneficenza” avrebbe tuonato il Senatore Marco Rubio in merito a questa questione.

Elon nuove dichiarazioni
Bufera per le parole di Elon Musk (Facebook) – www.AutoMotoriNews.it

Stando ad una diretta su X Paces Musk avrebbe il suo ruolo di responsabilità nell’aver concordato con il presidente che USAID era una spesa tutto sommato eccessiva: “Quella è una mela con un verme dentro, una palla di vermi. Ho parlato con Trump ed eravamo d’accordo che l’avremmo eliminata”, le dure parole del CEO nei confronti di una società che nasce, teoricamente, con uno scopo molto più che utile.

In ogni caso, Trump è più che favorevole a questo ennesimo taglio: Credo che Musk stia facendo un ottimo lavoro, è un bravo “tagliatore”. L’USAID? Piena di estremisti pazzi di sinistra”, sarebbe stato il commento pubblico del Presidente americano. Fondata addirittura da John Fitzgerald Kennedy, la USAID conta 10mila persone come lavoratori a tempo pieno. Ora, tutte queste persone che hanno lavorato in una società in grado di erogare il 42% degli aiuti umanitari pervenuti all’ONU, saranno congedate dall’amministrazione poco dopo che avrete letto queste parole.

La politica dell’America First continua a colpire duramente il welfare, gli organi di beneficenza e l’amministrazione pubblica. Fin dove intendono spingersi i due Tycoon in questa guerra contro l’assistenzialismo?

Change privacy settings
×