La casa tedesca potrebbe avere una brutta notizia per un’automobile storica, sembra che siamo arrivati davvero ai titoli di coda.
La casa tedesca più famosa di tutte, Volkswagen sta andando incontro a numerosi stravolgimenti del suo listino negli ultimi anni con la nuova gamma completamente elettrica che rappresenta sicuramente un passo verso il futuro. Questo tipo di auto accompagnerà i clienti del marchio nei prossimi dieci anni ossia il periodo che ci separa dal 2035 e dalla deadline alla produzione e vendita di automobili termiche.
![PAssat addio modello](https://www.automotorinews.it/wp-content/uploads/2025/02/Passat-Berlina-5-2-2025-www.AutoMotoriNews.it_.jpg)
Uno dei casi più incredibili però riguarda le berline del marchio tedesco: quante volte avete visto in circolazione una Passat, una Jetta o una Bora? Queste automobili hanno segnato un’epoca per Volkswagen che ha dimostrato nel corso del novecento di non essere soltanto famosa per il Maggiolino, una delle sue auto di maggiore successo.
Da qualche tempo però, le berline tedesche non sembrano passarsela bene: che le vendite di questo tipo di auto in generale siano nettamente peggiorate da quando ci sono i SUV in circolazione lo provano i dati di tanti paesi europei e solo noi italiani siamo un po’ una contro tendenza, dato che nel 2024 sono state vendute oltre 300mila di queste auto nel nostro paese. Volkswagen, tuttavia, ha capito che il gioco non vale la candela.
L’addio sconvolgente
Assurdo che proprio su un mercato dove le sue berline hanno sempre riscosso enorme successo come quello americano le berline del marchio VW stiano progressivamente scomparendo, lasciando campo libero ai SUV e ai crossover dell’azienda e delle sue concorrenti. Da qualche tempo, perfino la nuova elettrica di questo tipo ID.7 ha finito per essere rimossa dal listino del brand negli States.
![Volkswagen addio modelli](https://www.automotorinews.it/wp-content/uploads/2025/02/VW-ID.7-5-2-2025-www.AutoMotoriNews.it_.jpg)
Negli ultimi anni gli americani hanno progressivamente abbandonato le “Sedan” come vengono chiamate le automobili berline lì da loro, con queste che costituivano fino a qualche anno fa il 27% delle auto vendute e ora sono scese solo al 20% l’anno. I modelli che vanno per la maggiore sono giapponesi come la Honda Accord o la Toyota Camry e perfino la nuova Passat, uscita nel 2020, ha dovuto dire addio al mercato.
Sembra proprio che la casa tedesca abbia intenzione di darci un taglio con queste vetture, o comunque, sul mercato americano. Una nuova batosta dopo quella ricevuta in UE con la gamma elettrica che non fa bene alle casse dell’azienda ma che può sicuramente diventare una lezione per il futuro su cosa i clienti sui vari mercati vogliano davvero. E non sembrano essere le berline.