Benzina, Diesel o Elettrico? Quale auto ti conviene davvero scegliere nel 2025

La gara a tre più combattuta di sempre è vicina a chiudersi: i dati parlano chiaro, se vuoi risparmiare e non piangere al distributore, devi scegliere lei. 

La domanda che si pongono gli automobilisti quando comprano una vettura di questi tempi è sempre la stessa. Quale mi conviene acquistare? Le scelte primarie sono tre: motore a benzina, diesel o elettrico, tre soluzioni che hanno i loro vantaggi e svantaggi. E ognuna ha una risposta alla domanda sul perché dovresti sceglierla.

Dubbi auto motore
Quale sarà la scelta giusta? Il nostro parere – www.AutoMotoriNews.it

Sicuramente, a seconda delle esigenze di un compratore, si può pensare di scegliere una motorizzazione piuttosto che un’altra ma allo stesso modo, ci sono indubbi vantaggi nel comprare un’auto a benzina: queste vetture primeggiano per quanto riguarda il costo iniziale e il consumo sui brevi tragitti; le auto a benzina infatti hanno spesso un prezzo più alto per il pieno al distributore ma sono versatili soluzioni per chi vuole una citycar ad un costo ridotto.

D’altra parte, il diesel costa meno alla pompa di benzina ma una vettura con questo tipo di motore ha un costo leggermente più elevato. Certo, i consumi sono più bassi e se scegliete un’automobile di grosse dimensioni come un SUV il diesel è sicuramente il carburante più indicato. Abbiamo poi le elettriche che sono complesse e costose ma, dal punto di vista dei consumi e della spesa per la ricarica, non hanno paragoni. Altro vantaggio, bollo auto e RC in alcune Regioni hanno costi ridotti. Ora però, vediamo cosa conviene scegliere.

Un’opzione per tutti

Le automobili a benzina sono la scelta migliore per chi prende un’auto di piccola cilindrata. Per chi fa la spesa, prende i figli a scuola ma poi, con l’auto fa poco altro. Semplici, poco costose e disponibili a volontà sul mercato dell’usato, queste auto pagano lo scotto di un prezzo del carburante nettamente più alto rispetto alle altre due categorie specie sui viaggi di lunga durata.

Tesla auto elettrica
Quale motore conviene – www.AutoMotoriNews.it

Nel caso vogliate essere più attenti ai consumi e spendere meno su base annuale, una bella vettura diesel sarà la scelta migliore. Queste auto sono molto robuste ed economiche. I problemi sono però due, uno sociale ed uno pratico: il primo riguarda il fatto che le normative EURO diventano sempre più restrittive e già con una EURO 5 tra qualche anno potreste trovarvi in una pessima situazione, non potendo circolare. Il secondo è che la manutenzione e le riparazioni costano parecchio.

Chiudiamo quindi con le elettriche, vetture sicuramente costose, complesse e ancora da perfezionare. Avere poche centinaia di chilometri in autonomia non è sicuramente positivo per chi viaggia tanto. Questa problematica è però compensata da un costo ridottissimo del “carburante” rispetto alla benzina o al diesel. In più in futuro, a partire dal 2035, le auto termiche non si potranno più vendere in UE e questo fa pensare che un’auto a zero emissioni sia la scelta giusta per chi vuole un mezzo che potrà guidare anche tra vent’anni, senza cambiarlo.

Change privacy settings
×