La moto più costosa del mondo? A vederla non le daresti un euro! Sembra uscita dalla soffitta del nonno, vale una fortuna!
Il mercato attuale è pieno di modelli di motociclette che annullano di fatto il divario di prezzo che c’è tra una due ruote ed una quattro ruote media. Modelli come le versioni limitate di Ninja e Hayabusa o, meglio ancora, motociclette classiche in edizione limitata possono tranquillamente costare quanto una macchina sportiva se non molto di più!
![Soldi fumo moto](https://www.automotorinews.it/wp-content/uploads/2025/02/Soldi-Fumo-5-2-2025-www.AutoMotoriNews.it_.jpg)
Anche ad un primo sguardo dato da una persona che di moto non capisce molto, il valore inestimabile di modelli di questo tipo è subito evidente…ma non è sempre così. Oggi vi mostriamo un caso dove, come si suol dire, l’apparenza inganna e in cui un mezzo che sembra poco più che una bicicletta dotata di un motore a due cilindri costa quanto casa vostra…se non di più!
Di recente, su Mecum Auctions gli appassionati di motori con parecchi soldi in tasca hanno potuto prendere parte ad un’asta davvero incredibile. Oggetto del desiderio dei collezionisti una Cyclone V-Twin risalente addirittura al 1915 che ha un prezzo davvero fuori di testa. Rarità e prestazioni – per l’epoca – sono i leitmotiv di questo mezzo storico.
All’asta come una villa
Con un costo di ben 1.260.000 euro spesi per aggiudicarsi questa moto, la Cyclone V-Twin entra nel Guinness World Record come la motocicletta storica più costosa mai venduta all’asta negli States. Ma come è nato questo mito e come fa una moto con oltre un secolo sul groppone, o meglio sulla sella, a valere una cifra di questo tipo?
![Cyclone W moto](https://www.automotorinews.it/wp-content/uploads/2025/02/Cyclone-Costo-5-2-2025-www.AutoMotoriNews.it_.jpg)
Costruita in Minnesota dalla Joerns Motor Manufacturing Company poco prima che gli USA entrassero nella Prima Guerra Mondiale, la Cyclone V-Twin è una moto molto rara: ne vennero prodotte 300, una cifra importante per un periodo storico in cui la produzione in serie cominciava appena ad affacciarsi nelle fabbriche di tutto il mondo, ma pur sempre poche considerando quanto questo numero si sia assottigliato negli ultimi anni.
Estremamente moderna ed innovativa, la Cyclone V-Twin montava un propulsore a due cilindri a V come dice il nome e vantava già tecnologie come freni Bosch e trasmissione Schebler in un periodo in cui la tecnologia delle due ruote era davvero ferma alla preistoria! Il mezzo vinse diverse gare locali, affermandosi spesso contro una certa Harley Davidson. In un certo senso, l’ha battuta di nuovo ma su un altro tracciato: quello che si affronta alzando una paletta ed offrendo soldi!