Futuro del gruppo Volkswagen: tra le ipotesi accreditate c’è la vendita ai cinesi e il trasferimento negli Usa

Il Gruppo Volkswagen sta per affrontare uno sconvolgimento mai immaginato dall’azienda. Le cose cambieranno e la produzione si sposterà radicalmente! 

Si dice che le aziende che non sono pronte a cambiare e ad abbracciare i tempi che corrono, specie nel campo dei motori che è davvero spietato, sono destinate a soccombere. A volte però anche accettare che i tempi stanno cambiando e lanciarsi con entusiasmo nel nuovo mondo fatto di tecnologia innovativa e scelte difficili può non bastare.

VOlkswagen futuro incerto
Volkswagen, tra incertezze e dubbi (Volkswagen Media Press) – www.AutoMotoriNews.it

Lo sa bene l’azienda Volkswagen che si è in effetti inserita con molto entusiasmo – e con prodotti che tecnicamente parlando sono davvero ottimi nel settore delle nuove automobili elettriche molto prima di altre case produttrici europee. Purtroppo, questa decisione non sembra aver pagato, visto che lo scorso anno, il fatturato dell’azienda non è stato forse all’altezza delle aspettative della dirigenza.

Nell’ultimo trimestre dello scorso anno infatti, l’azienda ha segnato un calo dello 0,5% nei ricavi, comunque pari a 78,5 miliardi di euro, ma soprattutto dell’utile netto che è sceso vertiginosamente dai 4,35 miliardi di quello stesso periodo nel 2023 ai 1,58 miliardi dell’anno appena concluso. Cifre che rendono i possibili tagli annunciati dall’Amministratore Delegato Thomas Schaefer lo scorso anno sempre più vicini. Insieme ad altre scelte forse ancora meno popolari…

VW “chiude baracca” e si sposta all’estero

Il Gruppo Volkswagen, per la serie piove sempre sul bagnato, si trova a fare i conti con una nuova Presidenza negli USA, mercato davvero importante per l’azienda e per i marchi ad essa affiliati che non sembra accogliere di buon grado le ottime vendite di certi marchi europei nel paese, del resto il Presidente Donald Trump aveva già avvertito che ci sarebbero stati dazi per i marchi stranieri.

Porsche auto futuro
Anche per Porsche ed Audi il futuro potrebbe essere incerto (Porsche Media Press) – www.AutoMotoriNews.it

Il Presidente eletto avrebbe intenzione di imporre ulteriori e pesanti dazi sulle case produttrici europee che importano negli USA senza avere fabbriche sul territorio, un modo per mettere i puntini sulle “i” ed attuare un vero protezionismo verso le aziende americane. Allora, l’unica soluzione per VW stando alla stampa tedesca, sarebbe quella di installare i propri impianti produttivi sul territorio americano il prima possibile.

Questo andrebbe ad interessare anche i marchi Audi e Porsche, parte dell’universo Volkswagen che hanno importanti quote di vendita negli States. Nell’area di Chattanooga c’è già la fabbrica della Volkswagen ID.4 che sarebbe pronta ad espandersi se necessario. E le strutture di produzione in Germania? Queste secondo il parere del CEO Oliver Blume potrebbero essere venduti ad investitori cinesi, molto interessati ad investire nel marchio. Indirettamente, insomma, gli States potrebbero rafforzare la Cina, la loro principale rivale sul mercato. Ma staremo a vedere se VW seguirà davvero questo piano molto complesso.

Change privacy settings
×