Ma che fine ha fatto? Questo modello iconico manca da troppo tempo nei listini del marchio. Gli appassionati la rivogliono subito.
Quello che si è concluso da poco non è stato un anno particolarmente felice per il Gruppo Volskwagen, una realtà con un potenziale enorme, una storia illustre ma un presente non troppo luminoso. L’azienda ha fatto i conti con critiche sulla serie di auto elettriche ID che oltre alle basse vendite, avrebbero evidenziato anche alcuni problemi di praticità come i comandi solo touch che non fanno impazzire i clienti. Ci sono poi i tagli annunciati dal CEO Thomas Schaefer- ancora in “forse” visti i negoziati con i sindacati – e la concorrenza delle case cinesi.
A questo aggiungiamo pure che il progetto di una joint venture con Renault per produrre un’utilitaria elettrica low cost sembra saltato con l’azienda francese che procederà per conto suo e abbiamo il quadro di un’annata che poteva sicuramente andare meglio. L’azienda tedesca, però, ha tanti progetti per il futuro e chissà che a questi non si unisca il ritorno di una leggenda.
Se siete appassionati del marchio tedesco, non potete non aver notato che manca da troppo tempo un modello che ha reso la casa un successo interplanetario, sbarcando anche negli USA ed al cinema con un film noto come Herbie, il Maggiolino tutto matto. Ebbene si, stiamo parlando proprio di quell’auto che a quanto pare, ai fans manca tantissimo!
Un’assenza pesante
Dal 2019 sul mercato non è più possibile comprare una Volkswagen Beetle nuova. L’ultima generazione di questo modello ha esaurito la sua spinta quell’anno, dopo che la casa lo ha mandato in pensione; prima di lui c’era stato il Nuovo Maggiolino del 1994 e prima ancora, ovvio, la storica Beetle degli anni trenta, semplicemente l’auto che ha reso VW il marchio del popolo per eccellenza.
Nonostante non abbia avuto il riscontro planetario della Beetle originale, il Nuovo Maggiolino come lo chiamiamo qui in Italia si è conquistato negli anni una schiera di appassionati nostalgici che ora, chiedono a gran voce di poter avere una nuova versione di questo mezzo. Magari, perché no, elettrica e legata alla serie di auto che il brand sta costruendo.
Considerando che la Buzz, mezzo ispirato al famoso pullmino Type 2 ha avuto un enorme successo nonostante il costo vicino ai 60mila dollari forse la chiave per ottenere più successo nel campo delle elettriche potrebbe essere proprio lanciare un’operazione nostalgia, con la New Beetle che sarebbe la candidata perfetta per questo progetto.
Ma cosa ne pensi la casa Volkswagen non è cosa nota, visto che al momento non sembrano esserci progetti per riportare in vita il modello. Alcune riviste del settore suggeriscono però di tenere d’occhio le mosse del brand: secondo un paio di fonti come quelle inglesi, una ID Beetle potrebbe essere dietro l’angolo e venire annunciata già nel 2027. Chissà se la faranno davvero e come sarà costruita, stavolta. Magari ci farà innamorare come Herbie in questa popolare clip.