Un motivo in più per preferire le elettriche? La tua auto nasconde un segreto pericoloso. Questa sostanza tossica è nel suo serbatoio.
Che le automobili non siano esattamente un toccasana per l’ambiente è cosa riconosciuta da qualsiasi ente che combatte per la pulizia dell’atmosfera, per un clima più protetto dal riscaldamento globale e in generale, da qualsiasi meccanico che ha passato decenni a lavorare in officina, immerso tra olio, parti meccaniche pericolose e benzina…
Pochi però immaginano quanto ci sia davvero di pericoloso in alcune componenti delle vetture. Certo, negli anni le auto sono diventate molto più ecologiche, molto più sicure per l’ambiente e per le persone che respirano i loro gas di scarico ogni giorno in tutte le grandi città del mondo grazie a catalogazioni Euro, filtri antipartcolati e via dicendo. Tuttavia, non è che siano improvvisamente diventate ecologiche.
Nel serbatoio della vostra vettura, oltre alla benzina, c’è una sostanza con cui dovreste evitare a tutti i costi di entrare in contatto dato che potrebbe causare danni irreparabili; questo però soltanto se siete stati così sfortunati da finire vittime di una truffa molto comune in alcuni paesi o se avete preso la decisione arbitraria di mischiare il vostro carburante per risparmiare denaro.
Allarme metanolo, le autorità sono terrorizzate
In paesi dove questa pratica è estremamente diffusa come il Brasile o le Filippine, molte persone sono finite nei guai per aver allungato la benzina con il metanolo, una sostanza estremamente tossica che può causare danni gravissimi al corpo umano e che spesso viene anche mescolata con gli alcolici da bere nei locali meno sicuri e nelle località turistiche, con orrende conseguenze.
I paesi dove questa pratica è più comune sono quindi teatro di episodi di truffe in cui il cliente si trova inconsapevolmente questa sostanza nel serbatoio sono già teatro di indagini e controlli per ridurre il fenomeno ma secondo la ANP la pratica è sempre più comune negli Stati Uniti. Il motivo dietro questa scelta, come spesso accade, è la povertà dato che il metanolo ha un costo estremamente più basso del carburante standard; c’è però un rovescio della medaglia, come abbiamo accennato.
Il metanolo non è solo estremamente dannoso per l’organismo, sia se soggetto a combustione che se maneggiato senza gli strumenti adeguati ma anche per gli organi meccanici della vostra vettura che potrebbero rovinarsi non poco quando iniziate ad usare questa miscela che nessun esperto di motori approverebbe mai. Quindi, non cedete alla tentazione ed occhio alle truffe.