Cambio manuale, tutti commettono questi errori che faranno “esplodere” la tua auto: cosa evitare

Usare il cambio manuale di un’auto non è facile come si pensa. Questi banali errori rendono il tuo motore una bomba ad orologeria. 

In un futuro non tanto lontano, le automobili saranno probabilmente irriconoscibili rispetto a quelle che guidiamo oggi e guidavamo ieri: niente lettore CD, con questa tecnologia che è praticamente andata in pensione, niente più freno a mano, oggi basta la pressione di un pulsante per fermare l’auto in salita e soprattutto, niente più cambio manuale.

Marce cambio danneggiato
Quando usi il cambio manuale, evita questi comportamenti – www.AutoMotoriNews.it

Questa tecnologia infatti è ormai obsoleta per due motivi: la prima è l’avvento delle automobili elettriche che potrebbero anche montarlo ma solo come orpello decorativo visto che la trasmissione di potenza è così rapida che non si avrebbe neanche il tempo di passare dalla prima alla seconda e dalla seconda alla terza, sulle auto più veloci. La seconda è che i clienti non sembrano sentire l’esigenza di continuare ad utilizzarlo.

Questo non vuol dire, però, che la “skill” di saper guidare un’automobile con cambio manuale diventerà inutile. Infatti, molte automobili sul mercato dell’usato e soprattutto molte auto da collezione o d’epoca usano inevitabilmente questa tecnologia. E nessuno di voi vorrebbe mai distruggere la trasmissione di una Ferrari F40 perché non è capace ad inserire una marcia, vero?

Gli errori del novellino!

Guidare un’auto con cambio manuale richiede occhio ed attenzione e soprattutto, la capacità innata di capire quando il motore sta letteralmente chiedendo una marcia in meno o una in più ascoltando i giri a cui è arrivato. Uno degli errori più comuni però non è legato a questo quanto all’abitudine di tenere il piede sulla frizione anche quando non  “Anche quando si preme leggermente sul pedale, non c’è un attrito totale tra il disco e la piastra. Di conseguenza, il disco ‘scivola’, causando un effetto simile alla carta vetrata. Questo comporta anche una sollecitazione inutile delle molle di pressione del sistema”, spiega un esperto spagnolo di meccanica automobilistica.

Cambio grosso errore
Cambio manuale, evita questi errori – www.AutoMotoriNews.it

Anche partire in salita dando troppo gas può farci spendere troppo denaro in manutenzione perché una partenza in salita con i tempi “sballati” solleciterà gli organi meccanici della vettura in modo importante. Altro grave errore che vale anche per le auto con cambio manuale – dove questa modalità si indica con la lettera N o neutral – è mettere il cambio in folle in movimento, cosa che logora la trasmissione ma soprattutto, rovina il freno quando frenate in questo modo, senza l’assistenza del cosiddetto freno motore con marcia inserita.

Stesso discorso riguarda l’inserimento della retromarcia quando il veicolo è in movimento e questo vale soprattutto per i cosiddetti cambi a “siringa”che richiedono di essere alzati tramite un filo metallico per inserire questa marcia; il rischio che vi rimanga in mano la guaina del cambio è alto. In generale, un consumo di olio anomalo, rumori metallici fastidiosi ed una frizione troppo “morbida” sono tutti segni che state facendo del male al cambio, alla frizione e agli organi meccanici della vostra auto. E sapete come funziona: se voi fate male a lei, lei fa male al vostro portafoglio!

Change privacy settings
×