Notizia assurda su Michael Schumacher, questo non se lo aspettava nessuno.
Quando si parla di Michael Schumacher, il pluricampione più famoso della storia della Formula Uno e forse del Motorsport in assoluto non è facile ricordarlo in pista senza che scenda una lacrimuccia. Il campione in grado di portare a casa ben sette titoli iridati tra Benetton e Ferrari, con cui assieme a Raikkonen è stato l’ultimo pilota a trionfare, è infatti lontano dalle scene per cause di forza maggiore da oltre dieci anni.
Doppio famoso incidente occorso mentre sciava, una delle sue tante grandi passioni il campione non è più apparso in pubblico presumibilmente a causa delle sue condizioni di salute su cui pochi intimi possono avere aggiornamenti regolari specie dopo che alcune persone hanno violato la privacy del campione, minacciando di rivelare delle sue foto in pubblico.
Il campione, dunque, è lontano dal pubblico ma questo non fa certo diminuire l’impatto mediatico della sua carriera. Ad oggi i cimeli del campione, quando la famiglia Schumacher decide di venderli, riscuotono ancora un enorme successo e, in particolare, questo “doppio colpo” non è davvero passato inosservato agli occhi dei fans. Ecco il motivo.
Di nuovo in prima pagina
Di recente, la stampa ha comunicato una cosa molto importante per i fans del pilota ex Ferrari ossia una vera e propria occasione per portare a casa non una ma ben due vetture vintage appartenute al campione. Si tratta di due Ferrari che il pilota ha gelosamente custodito per tutti gli anni novanta e duemila e che ora passeranno di mano per un collezionista.
Una delle due auto è una Ferrari F355 GTS, un esemplare praticamente nuovo che ha percorso poco più di 47mila chilometri in tutto nelle mani del pilota. L’auto è un bolide di colore blu elettrico prodotta dal brand nei suoi anni d’oro che sfoggia in tutta la sua potenza un motore V8 da 380 cavalli. L’auto verrà messa all’asta su RM Sotheby’s il quattro febbraio e bisognerà volare a Parigi per prenderne possesso.
Impossibile lasciarsela sfuggire così come anche la Ferrari 550 Maranello del 1996 che il pilota ha autografato durante un evento tenutosi in Giappone tanti anni fa. Questo bolide tutto grigio con tanto di presa d’aria sul cofano è il risultato di un lavoro durato ben 48.000 ore per assicurarle prestazioni aerodinamiche eccezionali. Disegnata dal genio Pininfarina, la vettura ha un motore V12 da ben 485 cavalli che la spinge fino a 320 chilometri orari. Un doppio acquisto da fare senza pensarci, anche se bisognerà capire quanto costerà…