Auto

Sainz torna sull’addio alla Ferrari: “Ci voleva più chiarezza”

Zero dubbi per lo spagnolo, che racconta le emozioni dell’addio: i dettagli.

L’arrivo di Lewis Hamilton ha fatto, in brevissimo tempo, dimenticare alla maggior parte dei tifosi Ferrari le quattro stagioni vissute da Carlos Sainz nella scuderia di Maranello. L’immagine, certamente travolgente, del britannico a bordo della monoposto rossa, non può però cancellare quanto di buono fatto dallo spagnolo nelle ultime stagioni, fino al secondo posto nella classifica costruttori sfiorando il titolo.

Sainz torna sull’addio alla Ferrari: “Ci voleva più chiarezza” (screenshot YouTube) automotorinews.it

Un contributo notevole ma soprattutto una costanza dimostrata in pista e fuori. Un legame con la scuderia e con la tifoseria italiana che difficilmente verrà dimenticato da chi, negli ultimi anni, ha creduto in lui e nella coppia Sainz-Leclerc. Per questo motivo l’addio alla Ferrari è stato complesso per Sainz che si è poi trasferito alla Williams. Ne ha parlato il padre, che in un’intervista nel corso del podcast El Cafelito de Josep Pedrerol, ha raccontato i saluti con la scuderia di Maranello e la scelta di trasferirsi alla Williams. Un momento non semplice per Sainz.

“Non c’è stato un comportamento sbagliato da parte della Scuderia. È che si sono verificate le circostanze della tempesta perfetta. La Ferrari era contenta di Carlos, ma la possibilità (di ingaggiare Hamilton, ndr.) è apparsa perché è stato lo stesso Hamilton a produrla. È stato lui ad avvicinarsi alla Ferrari. Forse il processo sarebbe potuto essere più chiaro, ma poi sarebbe trapelata la notizia e la Ferrari non voleva. Gli hanno regalato una macchina, mi hanno invitato a guidare a Fiorano con una vettura di F1″., ha commentato Carlos Sainz sr.

Sainz sottovalutato, il padre non ha dubbi

Secondo Sainz, il figlio non gode della giusta stima (sportivamente parlando) in generale nel paddock di F1.

Sainz sottovalutato, il padre non ha dubbi (screenshot YouTube) automotorinews.it

“Per via della sua personalità e perché è arrivato dopo Fernando e così via, penso che non gli sia stato assegnato il valore e la qualità che ha. Ha anche coinciso con Verstappen e questo lo ha lasciato un po’ nell’ombra. Poi è finito a guidare per la Ferrari, il che non è facile. Penso che la versione migliore di Carlos debba ancora arrivare. È un pilota che fa passi avanti e sembra che ogni anno tiri fuori la sua versione migliore. Ci sono piloti che arrivano molto velocemente, danno il massimo e poi ristagnano, ma Carlos continua a migliorare ogni anno”, ha continuato.

 

 

Giorgio D'Andrea

Recent Posts

Stellantis, viene fuori la buonuscita di Carlos Tavares: cifra esorbitante

Nonostante lasciare il Gruppo Stellantis non sia stato facile, l'ex AD può vantare una buonuscita…

6 ore ago

Alfa Romeo, il nuovo logo è un grande omaggio: i due eventi a cui si ispira

Addio al logo di Alfa Romeo, ora sarà fatto così. Ecco l'immagine che shocca i…

8 ore ago

“Ubriaco per due settimane”: la confessione del campione di Formula 1 sciocca tutti

Il pilota che ha vinto per ultimo questa importante competizione con questo team era davvero…

11 ore ago

Chi ha la macchina di questo colore è meno intelligente degli altri: a parlare è uno studio

Uno studio sconvolge i proprietari di queste auto. Questi colori sono indice di una mente...non…

12 ore ago

Michael Schumacher, la notizia è un colpo al cuore: “Sarà devoluto in beneficenza”

Una notizia tocca il cuore dei fans del pilota tedesco e non solo. Lo sta…

14 ore ago

Da quest’anno le ibride plug-in inquineranno tre volte di più: ecco perché

Le automobili ibride consumano ed inquinano più del previsto. Le indagini rivelano una realtà abbastanza…

24 ore ago