Auto

Sembra una Land Rover Discovery di dimensioni compatte, ma in realtà è un fuoristrada economico che sta per invadere l’Europa

Ancora una volta, è un SUV di fascia bassa con aspetto da Premium a catturare l’attenzione dei clienti europei, Questa ricorda molto una Land Rover. 

Ad oggi, non esiste persona che non stia pensando di comprare un SUV come nuova auto. Questo ci dicono dei dati che dal 2022 ad oggi non hanno fatto che evidenziare una enorme crescita nelle vendite di questo tipo di automobili, a prescindere da fascia di prezzo, dimensioni e tipo di motore. Chiaro che i mezzi che vanno per la maggiore, però, rimangono quelli con un costo basso.

Land Rover o altro? Il modello ci somiglia molto – www.AutoMotoriNews.it

Se c’è un marchio che in questo campo è stato un vero pioniere deve essere la britannica Land Rover, azienda che a partire dagli anni ottanta ha intuito che i compratori di automobili di questo genere sarebbero stati più interessati al lusso e alle prestazioni in città piuttosto che ad andare fuoristrada. Ecco perché ancora adesso molte aziende cercano di emulare quanto fatto dal brand inglese.

Un nuovo modello che non si può assolutamente considerare un plagio visto che verrà prodotto dall’azienda che di fatto controlla Land Rover e Jaguar, l’indiana Tata, si prepara a fare il suo ingresso sul mercato. La vettura in questione è stata presentata al Bharat Mobility Global Expo 2025 e si chiama Tata Sierra; presto ne potremo guidare anche una versione completamente elettrica, secondo il brand.

Il SUV indiano fa impazzire il mercato

La Sierra prende il nome da un fuoristrada uscito in origine nel 1991 che ora vive una nuova vita come SUV compatto: la sua presentazione ha attirato molto interesse, in Europa come in Asia. Sicuramente, è il fatto che la vettura avrà un prezzo molto concorrenziale a rendere il veicolo, lungo 4,3 metri e molto somigliante ad una Land Rover Discovery.

La presentazione esclusiva della nuova Tata (YouTube) – www.AutoMotoriNews.it

La vettura ha tutti gli optional necessari per un SUV di nuova generazione, dai cerchi in lega ai fari al LED ai monitor di infotainment di bordo, su cui purtroppo non abbiamo molte informazioni. Mancano novità anche sul motore ma sappiamo che sono previste una versione termica ed una elettrica con il costo che dovrebbe oscillare tra il 20mila ed i 30mila euro.

Ulteriori informazioni sul veicolo saranno sicuramente rilasciate nel corso dell’anno: sul mercato asiatico la vettura dovrebbe vedersela con rivali come la Kia EV6 e la Hyundai Creta. Se riuscirà a farlo o meno distinguendosi in un settore che in India attira milioni di clienti ogni anno, però, è tutto da vedere.

Manfredi Falcetta

Recent Posts

Stellantis, viene fuori la buonuscita di Carlos Tavares: cifra esorbitante

Nonostante lasciare il Gruppo Stellantis non sia stato facile, l'ex AD può vantare una buonuscita…

4 ore ago

Alfa Romeo, il nuovo logo è un grande omaggio: i due eventi a cui si ispira

Addio al logo di Alfa Romeo, ora sarà fatto così. Ecco l'immagine che shocca i…

6 ore ago

“Ubriaco per due settimane”: la confessione del campione di Formula 1 sciocca tutti

Il pilota che ha vinto per ultimo questa importante competizione con questo team era davvero…

9 ore ago

Chi ha la macchina di questo colore è meno intelligente degli altri: a parlare è uno studio

Uno studio sconvolge i proprietari di queste auto. Questi colori sono indice di una mente...non…

10 ore ago

Michael Schumacher, la notizia è un colpo al cuore: “Sarà devoluto in beneficenza”

Una notizia tocca il cuore dei fans del pilota tedesco e non solo. Lo sta…

12 ore ago

Da quest’anno le ibride plug-in inquineranno tre volte di più: ecco perché

Le automobili ibride consumano ed inquinano più del previsto. Le indagini rivelano una realtà abbastanza…

22 ore ago