Auto

Perché non dovresti mettere (MAI) il cambio automatico in “N”? L’errore che facciamo tutti

Non fare mai questo gesto perché ne va della salute della tua auto. Metterlo in questa posizione significa rovinare l’automobile… 

L’idea di dover per forza guidare con il cambio automatico potrebbe sconvolgere molti automobilisti della vecchia scuola ma ormai, è chiaro, il futuro sarà proprio questo. Tra le automobili elettriche che non hanno meccanicamente modo di montare uno strumento simile, almeno non se non come optional non funzionale, e i grandi marchi che stanno via via dicendo addio a questa tecnologia sembra che per il cambio manuale sia ormai arrivato il momento di salutarci.

Sai davvero come si usa il cambio automatico? – www.AutoMotoriNews.it

Al di là delle situazioni più pratiche come il fatto che con il cambio automatico si possono ridurre marginalmente i consumi di carburante alle marce basse ed alte, questo strumento potrebbe risultare poco pratico per chi non lo ha mai usato e ha proprio bisogno di imparare. Partiamo dalle basi: come è fatto e come funziona questo strumento?

Il cambio automatico non è che uno strumento in mano ad una ECU, una centralina di bordo che “decide” quando cambiare le marce e a che regime operare il motore; velocità ed accelerazione del veicolo assieme a regime del motore e stress a cui questo è sottoposto sono i parametri che permettono al sistema di “scegliere”. C’è però una cosa che dobbiamo ricordarci noi, in quanto “fattore umano”, per evitare un disastro.

Cambio automatico, l’errore dei “novellini”…

Anche il cambio automatico ha una modalità folle, indicata dalla lettera “enne” incisa sulla base dell’accessorio che permette di controllare in che assetto si trova la nostra automobile. Questa N indica “neutral”, termine che anche per chi non mastica molto l’inglese rende perfettamente l’idea di che cosa sta succedendo all’auto in questa fase.

Cambio automatico, non fare mai questo gesto! – www.AutoMotoriNews.it

Inserire la modalità “N” nel momento sbagliato può causare gravi danni e sollecitazioni agli organi meccanici della vettura. Un esempio pratico è confondere, sulle automobili di questo tipo, la modalità P “parking” con quella “neutral” che non blocca le ruote come la prima, rendendo il pericolo che l’auto possa essere mossa anche con un banale tamponamento concreto.

C’è poi da considerare che in una normale “scampagnata” in auto non capiterà mai di dover mettere il cambio su “neutral” mentre siamo in movimento, equivalente di mettere il cambio in folle sulla nostra auto manuale mentre ci muoviamo. Anche solo il gesto di passare in posizione N con il cambio, specie se in movimento, crea una grande – ed inutile in questo caso – usura sui suoi ingranaggi. Quindi, usatelo soltanto quando necessario ad esempio se per qualsiasi motivo l’auto va spinta a mano.

Manfredi Falcetta

Recent Posts

Supera l’esame di guida ma dopo un’ora la Polizia lo arresta: l’incredibile storia

Non ha avuto nemmeno il tempo di festeggiare l'impresa. Dopo aver preso la patente, se…

2 ore ago

Auto elettriche o termiche, quali sono più affidabili: ADAC lo svela una volta per tutte

Finalmente, abbiamo una risposta al quesito che infiamma il web da anni. La sfida è…

5 ore ago

Fari opachi, ti bastano 2 prodotti economici e li fai tornare nuovi in pochi minuti

Questo componente spesso non riceve la giusta attenzione. Eppure, basterebbero due prodotti per tenerli puliti…

8 ore ago

Renault 5, in vendita anche la serie speciale Roland Garros: svelato il prezzo

Una Renault 5 molto speciale dedicata ai fans dello sport. Ecco cosa succede con questa…

9 ore ago

Listino auto usate: come leggere e confrontare le offerte disponibili

Ammettilo: cercare un'auto usata online è un po' come ordinare al ristorante cinese per la…

10 ore ago

Grande notizia per chi ricarica l’auto elettrica a casa: immediato risparmio

Ricaricare la tua automobile a casa è la soluzione migliore. Ora costa poco, in futuro,…

11 ore ago