Auto

Il nuovo SUV di Toyota che costa la metà di una Corolla: non ci compri nemmo una Fiat Panda

Hai visto il nuovo SUV crossover della casa Toyota? E’ un gioiellino anche se dal prezzo potrebbe sembrare una normale entry level. 

Nonostante la concorrenza di grandi marchi come Tesla e BYD che hanno seriamente minacciato la sua supremazia che dura ormai da anni sul mercato, l’azienda nipponica Toyota rimane il nome più “grosso” di tutti con cui fare i conti per forza sul mercato automobilistico: l’anno scorso, il brand è tornato in cima alla classifica delle vendite con la Corolla, auto più venduta del mondo, oltre ad aver toccato il picco di ben 10 milioni di Yaris vendute in tutto.

Altroché Yaris Cross, guarda che modello! – www.AutoMotoriNews.it

Ad andare molto bene sono anche i fuoristrada ma soprattutto i SUV del brand come la Yaris Cross, la Rav4 e la nuova CH-R tutte vetture che hanno venduto tantissimo in Italia, in Europa e fuori dal vecchio continente allo stesso modo. L’azienda però ha ora una nuova arma per il mercato lowcost incarnata da un modello che era nato in modo totalmente diverso.

Costruita dal 1973 al 1999 la Toyota Starlet è una vettura nata come utilitaria di fascia medio bassa ma che ad oggi vive una nuova vita grazie alla politica dell’azienda. Toyota ha infatti deciso di trasformare il modello in un funzionale quanto economico piccolo SUV per gli amanti del low-cost. Ecco di cosa stiamo parlando.

Ha messo i trampoli

In vendita sui mercati “emergenti” in cui il brand Toyota sta prendendo piede, la nuova Starlet Cross si potrebbe considerare un ibrido tra i veicoli come la Rav4 e la piccola Toyota Yaris Cross. L’auto è lunga 3,99 metri, abbastanza da essere spaziosa per cinque persone ma non così tanto da pensare di non trovare parcheggio in città e vanta un motore 1.5 a benzina con consumi pari a 5,8 litri per fare 100 chilometri.

Toyota Starlet Cross, prezzo e specifiche (Toyota Rwanda) – www.AutoMotoriNews.it

La notevole altezza da terra della vettura la rende un perfetto SUV low cost che con un prezzo di appena 16mila euro per il mercato africano – per ora è arrivata in Sud Africa – si propone come una delle auto di questo tipo più economiche al mondo. Gli interni sono ben organizzati, illuminati e spaziosi e non manca un monitor da 9 pollici per l’infotainment di bordo.

Tra gli optional disponibili, fari al LED, Heads Up Display e pure un caricabatterie per Smartphone che si attiva poggiano il cellulare sulla piastra per la ricarica. Insomma, la vettura ideale per chi cerca un SUV a poco…peccato solo che sarà difficile vederla in Italia dove potrebbe fare concorrenza involontaria alla Yaris Cross che è molto simile come prezzo e caratteristiche tecniche.

Manfredi Falcetta

Recent Posts

Toyota lavora al modello tanto richiesto dai clienti: sarà presto realtà

Il marchio giapponese ha accontentato i clienti, sono tutti all'apice della felicità ora! La casa…

7 ore ago

Supera l’esame di guida ma dopo un’ora la Polizia lo arresta: l’incredibile storia

Non ha avuto nemmeno il tempo di festeggiare l'impresa. Dopo aver preso la patente, se…

12 ore ago

Auto elettriche o termiche, quali sono più affidabili: ADAC lo svela una volta per tutte

Finalmente, abbiamo una risposta al quesito che infiamma il web da anni. La sfida è…

15 ore ago

Fari opachi, ti bastano 2 prodotti economici e li fai tornare nuovi in pochi minuti

Questo componente spesso non riceve la giusta attenzione. Eppure, basterebbero due prodotti per tenerli puliti…

18 ore ago

Renault 5, in vendita anche la serie speciale Roland Garros: svelato il prezzo

Una Renault 5 molto speciale dedicata ai fans dello sport. Ecco cosa succede con questa…

19 ore ago

Listino auto usate: come leggere e confrontare le offerte disponibili

Ammettilo: cercare un'auto usata online è un po' come ordinare al ristorante cinese per la…

20 ore ago