Formula 1

F1, colpaccio Williams: c’è un nuovo volto in scuderia

La Williams continua ad fortificare la propria scuderia in vista della nuova stagione: il team britannico.

Ritagliarsi un ruolo da protagonista è uno degli obiettivi comuni delle scuderie di Formula 1. In questa pre-season, tutti i team del Circus stanno lavorando duramente per arrivare pronti e ben attrezzati ai nastri di partenza della nuova stagione. C’è ambizione e tenacia da parte di ogni squadra, con la voglia di alzare sempre più l’asticella e migliorare o dimenticare i risultati ottenuti nella passata annata. Questo sarà uno degli obiettivi anche della Williams, che punta a sorprendere tutti nella stagione ormai alle porte. 

Il team americano ambisce ai posti più nobili del Circus, ci sta lavorando quotidianamente, nutrendo sempre più le proprie aspirazioni di rivalsa. Nel corso di questa fase di avvicinamento al mondiale 2025, la Williams ha apportato alcuni sostanziali cambiamenti all’interno del proprio roster, attirando l’attenzione di addetti ai lavori e tifosi con una serie di novità. L’ultima in ordine di tempo riguarda l’approdo in scuderia di un nuovo volto, si stratta di un ex McLaren. La scuderia di Grove ha rinvigorito i propri ranghi con l’ingresso in squadra di Oliver Turvey. 

Nuovo volto in casa Williams: chi è Oliver Turvey?

La Williams continua a catturare su di sé i riflettori della Formula 1 con delle vere e proprie operazioni di mercato. L’ultimo prende il nome di Oliver Turvey, ex collaudatore della McLaren. Il team di Grove ha deciso di affidarsi a lui per i ruoli di test driver e pilota di sviluppo. Turvey è uno tra i profili più esperti del Motorsport, avendo militato per oltre 15 anni in scuderie della Formula 1. Nel Circus, però, non ha mai fatto il suo debutto in weekend di gara.

Il nuovo volto della Williams vanta anche avventure in Formula E ed Endurance: nel 2014 rubò la scena vincendo la 24 Ore di Le Mans nella categoria LMP2. Oliver Turvey metterà la sua esperienza a disposizione dei due piloti Williams, Carlos Sainz e Alex Albon. Il neo arrivato del team americano si focalizzerà anche su sviluppo e operazioni al simulatore in una stagione, tema a cui la Williams è particolarmente legata. Infatti, nel corso dell’anno, entrerà in vigore il nuovo simulatore driver-in-loop. 

La Williams ha un nuovo volto in scuderia: Oliver Turvey – (Screen canale YouTube Formula E) AutoMotoriNews.it

Le prime parole di Turvey alla Williams

Oliver Turvey si è mostrato onorato e ben determinato per questa sua nuova avventura alla Williams: “Sono lieto di entrare a far parte della Williams. È un onore avere l’opportunità di entrare a far parte di un team così storico e di successo. Ammiro da tempo la Williams e vedere Damon Hill vincere il Campionato del Mondo per loro è un momento che mi ha ispirato quando ho iniziato la mia carriera di pilota nei kart”. 

Turvey non vede l’ora di iniziare: “L’ambizione e la determinazione che guidano questo progetto sono incredibilmente stimolanti e sono entusiasta della sfida che mi attende per contribuire a riportare la squadra ai vertici. È un privilegio lavorare al fianco di Alex e Carlos, che considero due dei migliori piloti della F1. Non vedo l’ora di utilizzare la mia esperienza di pilota e di ingegnere per lavorare a stretto contatto con il team di Grove per migliorare le prestazioni della vettura al simulatore e supportare la squadra corse. Darò tutto me stesso per aiutare il team a raggiungere il successo”.

Il comitato di accoglienza di Smeets per Turvey

Il direttore sportivo della Williams, Sven Smeets, ha usato parole di grande gioia per il nuovo arrivato. Il team americano conta molto sulle qualità dell’ex Mclaren: “Siamo molto felici di dare il benvenuto a Oliver nella squadra. Porta con sé una grande quantità di esperienza e competenza che sarà preziosa per la nostra crescita mentre continuiamo a rafforzare la squadra in tutti i suoi aspetti. Il ruolo di un pilota collaudatore e sviluppatore è fondamentale per il nostro percorso di ritorno al successo e sono certo che Oliver, che si unirà ad Harrison Scott, darà vita a un team forte che svilupperà le vetture attuali e future”.

Nunzio

Recent Posts

Tra le più attese del momento, la berlina non delude le aspettative: “È fuori dal comune”

Era una delle auto più attese nel suo settore di mercato e di questo periodo…

3 ore ago

Stellantis, viene fuori la buonuscita di Carlos Tavares: cifra esorbitante

Nonostante lasciare il Gruppo Stellantis non sia stato facile, l'ex AD può vantare una buonuscita…

9 ore ago

Alfa Romeo, il nuovo logo è un grande omaggio: i due eventi a cui si ispira

Addio al logo di Alfa Romeo, ora sarà fatto così. Ecco l'immagine che shocca i…

11 ore ago

“Ubriaco per due settimane”: la confessione del campione di Formula 1 sciocca tutti

Il pilota che ha vinto per ultimo questa importante competizione con questo team era davvero…

14 ore ago

Chi ha la macchina di questo colore è meno intelligente degli altri: a parlare è uno studio

Uno studio sconvolge i proprietari di queste auto. Questi colori sono indice di una mente...non…

15 ore ago

Michael Schumacher, la notizia è un colpo al cuore: “Sarà devoluto in beneficenza”

Una notizia tocca il cuore dei fans del pilota tedesco e non solo. Lo sta…

17 ore ago