Auto

Non “tirare” le marce ti fa risparmiare carburante: ma sai quali danni provoca al tuo motore a lungo andare?

Sembra un’abitudine innocente, spesso però può portare il motore a soffrire tantissimo. Ecco perché tirare le marce non è una grande idea.

In un futuro non troppo lontano, l’uso del cambio manuale rimarrà una pratica per pochi eletti o nostalgici. Moltissime case produttrici hanno praticamente ormai accantonato del tutto questo tipo di sistema per cambiare regime di marcia, al punto da offrire il cambio manuale solo come optional su richiesta. Le auto elettriche poi, manco a dirlo, non ne hanno affatto bisogno, quindi…

Tirare le marce, un errore che facciamo tutti – www.AutoMotoriNews.it

Siccome però non si può mai sapere che cosa ci riserva davvero il futuro forse, per molti di noi che sono cresciuti con la vecchia generazione di vetture sapere guidare anche un’auto con cambio manuale, laddove necessario, potrebbe rivelarsi un’abilità nascosta non male. Del resto, le auto usate usano ancora molto spesso questo sistema.

In ogni caso una delle cose più difficili da fare proprie quando si inizia a guidare un’auto con cambio manuale è sicuramente capire il punto in cui “staccare” la marcia; non a caso, che sia per uno stile di guida aggressivo o per pura incapacità di assecondare il regime di marcia del motore, molti automobilisti tendono a tirare molto con il cambio.

Non “tirarla” troppo per le lunghe!

Cambiare marcia tirando il cambio significa sfruttare tutto il regime del motore prima di salire di marcia: in poche parole, quando il motore “chiede” la marcia superiore iniziando a protestare, gli automobilisti che usano questo stile di guida non lo assecondano e aspettano fino all’ultimo prima di inserirla. Una pratica che si, ha un vantaggio, ossia un ridotto consumo di benzina ma che non fa bene al motore.

Cosa succede se usi male il cambio? – www.AutoMotoriNews.it

Tirare troppo le marce può portare ad una maggiore usura dei componenti del motore, il che si traduce in una delle spese peggiori che un’automobilista possa affrontare se questo finisce addirittura per rompersi, quando assumete questa abitudine e la portate avanti allo stremo. Allo stesso modo, la pratica di accelerare troppo inserendo le marce potrebbe finire per ingolfare il motore.

L’ideale sarebbe assecondare sempre il motore e fornire la marcia superiore quando sentite chiaramente che i giri sono saliti al punto giusto: questo sistema asseconda l’auto, permettendole di lavorare al regime di coppia ideale. Sembra complicato ma in realtà, basta mettere sul proprio contachilometri qualche migliaio di chilometri per capire come trattare un motore ed un’auto con cambio manuale, fermo restando che ogni vettura potrebbe presentare un regime diverso.

Manfredi Falcetta

Recent Posts

“Ubriaco per due settimane”: la confessione del campione di Formula 1 sciocca tutti

Il pilota che ha vinto per ultimo questa importante competizione con questo team era davvero…

2 ore ago

Chi ha la macchina di questo colore è meno intelligente degli altri: a parlare è uno studio

Uno studio sconvolge i proprietari di queste auto. Questi colori sono indice di una mente...non…

3 ore ago

Michael Schumacher, la notizia è un colpo al cuore: “Sarà devoluto in beneficenza”

Una notizia tocca il cuore dei fans del pilota tedesco e non solo. Lo sta…

5 ore ago

Da quest’anno le ibride plug-in inquineranno tre volte di più: ecco perché

Le automobili ibride consumano ed inquinano più del previsto. Le indagini rivelano una realtà abbastanza…

15 ore ago

Assicurazione Auto, chiusura per 4 siti truffa: di quali si tratta

Allarme rosso per questa truffa. Ne hanno scoperti quattro ma potresti finire comunque su uno…

20 ore ago

Con l’Assegno di Inclusione si può pagare una multa? Limiti e condizioni

Puoi pagare una multa con questo sussidio? Andiamo a vedere con calma perché è possibile...o…

23 ore ago