Codice della Strada

Quali farmaci comuni possono farci perdere la patente col Nuovo CdS? Arriva finalmente la precisazione dell’Aifa

Attenzione a cosa assumi prima di guidare, il NCDS non perdona nessuno…

Con l’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada (CdS) nel 2024, gli automobilisti italiani si trovano a dover affrontare nuove e preoccupanti sfide. Infatti, la recente riforma equipara l’assunzione di determinati farmaci a comportamenti di guida sotto l’effetto di alcol o sostanze stupefacenti, con sanzioni severe che possono includere la sospensione della patente di guida. Tuttavia, ciò che preoccupa maggiormente è la mancanza di chiarezza riguardo ai farmaci che possono generare falsi positivi nei test salivari, lasciando gli automobilisti in uno stato di confusione e ansia.

Finalmente, l’elenco completo – www.AutoMotoriNews.it

Il sindacato nazionale Farmacieunite, che rappresenta un’importante rete di farmacie in Italia, ha sollevato la questione, affermando che i farmacisti e gli automobilisti sono spesso disorientati riguardo a quali medicinali possano influenzare i risultati dei test. Tra i farmaci comunemente prescritti che possono causare problemi figurano ansiolitici, antidepressivi, antiepilettici e antistaminici. Questi medicinali, largamente utilizzati per trattare condizioni come ansia, depressione, epilessia e allergie, possono portare a risultati imprecisi nei test effettuati dalle forze dell’ordine, generando così preoccupazioni per la sicurezza stradale e la giustizia.

Farmacieunite ha recentemente contattato l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) per ottenere chiarimenti e linee guida più precise riguardo a questa problematica. “La confusione regna sovrana e a rimetterci sono i cittadini che, per l’assunzione di farmaci comunemente prescritti, possono essere considerati alla pari di un criminale,” ha dichiarato un portavoce del sindacato. Questa affermazione mette in evidenza una questione cruciale: la necessità di una maggiore informazione e comprensione da parte degli automobilisti riguardo ai farmaci che assumono e al loro potenziale impatto sulla guida.

Un test e sei spacciato!

Secondo le normative vigenti, i test salivari sono utilizzati per verificare la presenza di sostanze che possono compromettere le capacità di guida. Tuttavia, la mancanza di chiarezza sui farmaci che possono causare falsi positivi ha sollevato interrogativi su come queste misure possano influenzare ingiustamente la vita di molti cittadini. Non solo gli automobilisti possono trovarsi in situazioni imbarazzanti e potenzialmente dannose, ma anche i farmacisti, che si trovano di fronte all’incapacità di fornire informazioni adeguate ai loro clienti.

Queste pillole devono stare lontane dalla tua bocca, se vuoi guidare – www.AutoMotoriNews.it

Farmacieunite invita quindi gli automobilisti a consultare il proprio medico o farmacista prima di mettersi alla guida, specialmente se stanno assumendo farmaci noti per le loro potenzialità di interferire con i test. La comunicazione chiara e diretta tra pazienti e professionisti della salute è fondamentale per garantire che gli automobilisti siano ben informati sui rischi associati all’assunzione di determinati farmaci.

Inoltre, il sindacato ha sottolineato l’importanza di una guida accessibile e comprensibile per il pubblico, in modo che tutti possano essere a conoscenza delle sostanze che potrebbero influenzare i risultati dei test. Una maggiore trasparenza e una comunicazione efficace tra le autorità sanitarie e il pubblico potrebbero contribuire a ridurre l’ansia e la confusione legate a queste nuove normative.

Manfredi Falcetta

Recent Posts

Stellantis, viene fuori la buonuscita di Carlos Tavares: cifra esorbitante

Nonostante lasciare il Gruppo Stellantis non sia stato facile, l'ex AD può vantare una buonuscita…

1 ora ago

Alfa Romeo, il nuovo logo è un grande omaggio: i due eventi a cui si ispira

Addio al logo di Alfa Romeo, ora sarà fatto così. Ecco l'immagine che shocca i…

3 ore ago

“Ubriaco per due settimane”: la confessione del campione di Formula 1 sciocca tutti

Il pilota che ha vinto per ultimo questa importante competizione con questo team era davvero…

6 ore ago

Chi ha la macchina di questo colore è meno intelligente degli altri: a parlare è uno studio

Uno studio sconvolge i proprietari di queste auto. Questi colori sono indice di una mente...non…

7 ore ago

Michael Schumacher, la notizia è un colpo al cuore: “Sarà devoluto in beneficenza”

Una notizia tocca il cuore dei fans del pilota tedesco e non solo. Lo sta…

9 ore ago

Da quest’anno le ibride plug-in inquineranno tre volte di più: ecco perché

Le automobili ibride consumano ed inquinano più del previsto. Le indagini rivelano una realtà abbastanza…

19 ore ago