News

Dacia Duster, in arrivo la nuova versione che tutti attendevano: grandi cambiamenti per l’auto più venduta

In arrivo una nuova versione molto attesa della Dacia Sandero, buone notizie da parte di questa azienda in particolare.

All’interno del mercato europeo e internazionale dell’automobilismo, poche aziende riescono a venire incontro ai clienti e ai compratori come Dacia.

Dacia Duster nuova, cosa aspettarsi (www.automotorinews.it – Dacia)

Il segreto di questa ormai storica società rumena, quantomeno quello principale, sta sicuramente nel risparmio dei costi di produzione e nel basso prezzo di vendita – o comunque conveniente – delle automobili che vende costantemente.

Insomma, in poche parole i punti di forza della società in questione sono principalmente economici. Questa è la ragione numero uno; il rapporto qualità-prezzo del brand europeo è di altissimo livello, e questo vale anche per la Duster, progetto che sembra pronto ad essere migliorato. Sono previsti grandi cambiamenti (e a buon prezzo) per l’automobile in questione.

Dacia Duster, come cambia e quando verrà lanciata sul mercato

Dacia Duster è una delle automobili più apprezzate sul mercato automobilistico attuale, e molto presto verrà lanciata una nuova versione ibrida a trazione integrale. Dopo i grandi successi del 2024, tale vettura dovrebbe essere lanciata alla fine del 2025. Secondo i vertici dell’azienda, questo aggiornamento ha il compito di ampliare le opzioni della gamma per posizionare il modello di cui vi stiamo parlando come una delle proposte complete nel segmento dei SUV ibridi. La nuova versione della Duster avrà in dotazione un motore ibrido che incorpora un blocco elettrico nell’asse posteriore, ottenendo così facendo la trazione integrale 4×4.

Dacia Duster, i dettagli sul restyling (www.automotorinews.it – Dacia)

Uno sviluppo, quest’ultimo, che si aggiunge a quello delle altre versioni della macchina attualmente in vendita, come quella a benzina, bifuel e altre ancora. La variante ibrida 4×4 sarà compatibile con il GPL, e avrà anche un prezzo molto accessibile. Non sono stati rivelati dettagli specifici sul sistema di propulsione, anche se è molto probabile che questa versione adotti la tecnologia ibrida della Bigster (considerata da molti addetti ai lavori come la “sorella maggiore” della Duster).

Il sistema della versione in questione combina un motore a benzina da 1,8 litri con due blocchi elettrici, generando una potenza massima di 155 cavalli. Non è ancora sicuro, ma il prezzo di questo restyling dovrebbe essere di circa 30.000 euro. Non sappiamo moltissimo sui consumi, che potrebbero aumentare leggermente grazie all’integrazione del motore elettrico. In ogni caso, i consumi dovrebbero comunque essere buoni, in linea non solo con le altre Duster, ma anche con la filosofia generale delle automobili costruite dalla Dacia nel corso degli anni.

Christian Camberini

Recent Posts

Stellantis, attacco dei dipendenti di Melfi: “Ecco cosa ci stanno facendo” | Oscura verità

Notizie da brividi dai lavoratori di Melfi, un grave attacco. Ecco cosa hanno detto alcuni…

15 minuti ago

Comprano Lamborghini a poco prezzo, dopo devono fare i conti con la terribile realtà

Sembrava l'offerta della vita ma era un errore enorme. Ecco perché era meglio evitarlo.  Comprare…

2 ore ago

Ferrari, addio a Hamilton e Leclerc: sarà lui il nuovo primo pilota

Nonostante le buone impressioni iniziali sulla monoposto, la stagione di Lewis Hamilton non sta andando…

12 ore ago

Metalmeccanici, dal 2025 possono andare in pensione anticipatamente: c’è una condizione

In pensione prima del tempo. Per questi lavoratori, si aprono le porte di un congedo…

17 ore ago

Big Mama prende la patente, ma confessa: “Cosa mi sono dovuta scrivere sulle mani”

La cantante e rapper ha preso la patente...ma ha usato un piccolo trucco! Ne è…

20 ore ago

Stellantis offre 100€ al giorno più vitto e alloggio gratis, ma i dipendenti italiani devono trasferirsi qui

I lavoratori di Stellantis hanno una nuova opzione. Ecco cosa dovranno fare.  Le sfide del…

23 ore ago