Formula 1

Red Bull, Lawson svela il suo obiettivo per il 2025: “Non sono qui per vincere”

È stato il tormentone del finale di stagione, ora Lawson si racconta e rivela cosa si aspetta dalla prima stagione in Red Bull.

Liam Lawson svela gli obiettivi per la prossima stagione: annuncio a sorpresa (Screenshot canale YouTube F1) – automotorinews.it

Sul sedile della Red Bull, al fianco dell’inamovibile Max Verstappen, ci sarà almeno per la stagione 2025 Liam Lawson. Nonostante la poca esperienza, considerando le sole 11 gare corse in carriera, la scuderia ha deciso di puntare fermamente sul talento del ragazzo neozelandese. Una scelta motivata, secondo quanto spiegato da Horner, dalle importanti prospettive di crescita fatte intravedere nei pochi gran premi in cui è sceso in pista.

Maggiori, secondo la casa, rispetto a quelle che avrebbe potuto avere Yuki Tsunoda, sicuramente più esperto, e con cui è stato un vero e proprio testa a testa fino al momento della selezione. Alla fine, allora, l’ha spuntata Lawson, che dovrà fare i conti con le alte aspettative del team e con le inevitabili pressioni del confronto con Verstappen.

Lawson svela i suoi piani per la nuova stagione

Il pilota neozelandese, protagonista di una delle gare della Formula Regional Oceania, ha rilasciato un’interessante intervista ai microfoni di Stuff in cui ha parlato, appunto, di ciò che si aspetta dalla nuova stagione e dello stress che dovrà sopportare: “Credo che negli ultimi sei anni vissuti nell’ambiente Red Bull, io sia sempre stato sotto pressione. È così da quando avevo 16 anni quando mi hanno ingaggiato”.

Lawson alla Red Bull, le parole sulla nuova avventura (Screenshot canale YouTube RedBull) – AutoMotoriNews.it

Il pilota entra nel dettaglio e spiega: “Ogni due settimane ricevevo telefonate da Helmut che mi diceva: ‘Fai il tuo lavoro, altrimenti sei licenziato’. Quindi mi sento come se fossi stato cresciuto per questo”. E poi ha raccontato come ha vissuto i momenti precedenti all’annuncio della Red Bull: “Ci davano pochissime informazioni, non sapevo esattamente cosa stesse accadendo, se non che c’era questa opportunità e che dovevo fare un buon lavoro. Sapevo che avrei avuto a disposizione solo 5 o 6 gare e che quella era la mia occasione per dimostrare che valevo un posto in F1″.

“Ovviamente devo essere realista. E quindi, realisticamente, so che ci sono ancora tante piste dove non ho mai girato prima ed è la mia prima stagione completa, quindi non mi aspetto di andare lì e lottare con loro [gli altri piloti di vertice] instantemente per le vittorie. Tuttavia, mi aspetto di fare delle buone prestazioni e di fare il lavoro di cui ha bisogno la squadra. E ovviamente non sono qui per perdere”

Luca

Recent Posts

Stellantis, viene fuori la buonuscita di Carlos Tavares: cifra esorbitante

Nonostante lasciare il Gruppo Stellantis non sia stato facile, l'ex AD può vantare una buonuscita…

6 ore ago

Alfa Romeo, il nuovo logo è un grande omaggio: i due eventi a cui si ispira

Addio al logo di Alfa Romeo, ora sarà fatto così. Ecco l'immagine che shocca i…

8 ore ago

“Ubriaco per due settimane”: la confessione del campione di Formula 1 sciocca tutti

Il pilota che ha vinto per ultimo questa importante competizione con questo team era davvero…

11 ore ago

Chi ha la macchina di questo colore è meno intelligente degli altri: a parlare è uno studio

Uno studio sconvolge i proprietari di queste auto. Questi colori sono indice di una mente...non…

12 ore ago

Michael Schumacher, la notizia è un colpo al cuore: “Sarà devoluto in beneficenza”

Una notizia tocca il cuore dei fans del pilota tedesco e non solo. Lo sta…

14 ore ago

Da quest’anno le ibride plug-in inquineranno tre volte di più: ecco perché

Le automobili ibride consumano ed inquinano più del previsto. Le indagini rivelano una realtà abbastanza…

24 ore ago