Auto

È tornata la storica Fiat 128: questo è il modello 2025

Se davvero la casa Fiat vuole riportare qualche modello “vintage” in campo, non può trascurare questo. Ecco l’automobile che tutti vogliono riavere! 

Alcuni modelli prodotti da case automobilistiche storiche, come la nostra Fiat del resto, rimangono nel cuore e nella mente degli appassionati anche a lungo dopo la loro sparizione dal listino ufficiale. Auto come la Punto, la 600 o la famosa Topolino sono o sono state molto richieste dai clienti, anche quando sono uscite di produzione per la prima volta.

Il ritorno della 128 (Stellantis) – www.AutoMotoriNews.it

Costruita negli anni ruggenti tra il 1969 ed il 1983, la Fiat 128 è forse una delle icone migliori di quegli anni per Fiat, azienda che oggi si concentra sulle low cost ma che al tempo non aveva troppi problemi a confrontarsi anche con i grandi nomi del mercato nel campo delle berline. Costruita a Rivalta in quel di Torino ma commerciata anche in Sud America, Est Europa e perfino Africa del Nord, la 128 è stata una grande auto: poco da dire.

Solida, spaziosa e molto bella, la vettura vantava un motore da 900 cc per 45 cavalli, cifre che fanno sorridere ad oggi ma che al tempo erano più che rispettabili: l’auto ebbe anche una discreta carriera nel rally. La sua versione più veloce conquistò un record di velocità pari a 122 chilometri orari. Insomma, una vettura che ha sicuramente lasciato un bel ricordo nei clienti.

2025, l’anno del ritorno per la 128

In questi giorni è scoppiato un caso interessante in Argentina dove alcuni giornalisti del settore hanno mostrato tutta la loro nostalgia per l’auto che, come accennato, in Sud America ha lasciato solo buoni ricordi creando un rendering della vettura con intelligenza artificiale, chiedendo al programma di immaginare la 128 ad oggi, nell’anno 2025. Il risultato è stato sorprendente ma mai come il rendering che abbiamo trovato noi!

Fiat 128, un rendering moderno (Merkler Behance) – www.AutoMotoriNews.it

Quello che vedete qui in foto è un rendering realizzato digitalmente dal designer M. Merkler e pubblicato su Behance che immagina l’automobile in salsa moderna: i gruppi ottici circolari ad “occhio” non si distaccano molto da quelli originali. Ben più aggressiva appare la carrozzeria ribassata in stile low-rider americano associata a dei cerchi in lega a stella a cinque punte.

La vettura potrebbe essere dotata di fari al LED e di un monitor ad infotainment interno. Come piattaforma, perché non immaginare una condivisione con la STLA Medium su cui dovrebbero nascere anche le prossime Alfa Romeo e Lancia? Sul motore, immaginiamo un propulsore V6 da 520 cavalli come quello della Giulia Quadrifoglio della vecchia serie? Certo, si tratta solo di un sogno ad occhi aperti: ma se un’auto come la 124 è tornata sul mercato, perché non sognare?

Manfredi Falcetta

Recent Posts

Auto full hybrid, quali hanno i consumi più bassi? La classifica completa

Un elenco delel auto ibride più efficienti: se si parla di consumi, sono davvero le…

23 minuti ago

Una bellezza dimenticata torna alla ribalta: l’Alfa Romeo più rara di sempre all’asta di Villa d’Este

Prevista un'asta da record per un bolide tutto italiano. E' rara come poche altre, ecco…

2 ore ago

Ford, il CEO Farley consiglia la concorrenza: “Ho quest’auto cinese e non la cambierei per nulla al mondo”

Non dovrebbe farlo visto che produce già le "sue" auto...ma il CEO di Ford non…

5 ore ago

Multa record in Italia: gli tolgono 134 punti sulla patente, il motivo

Perdere dei punti della patente è normale, di tanto in tanto, ma...134 in una botta…

5 ore ago

Arrivano le targhe verdi in tutto il paese: a chi saranno destinate

Le normative in tutta l'UE stanno cambiando: diversi paesi hanno questa norma, è arrivata anche…

6 ore ago

Divieto di sosta, appena modificate tutte le regole: severità ai massimi livelli

Scattano ora delle novità sul divieto di sosta: sarà molto più severo, ecco cosa rischiano…

8 ore ago