Formula 1

Aston Martin, è rivoluzione interna: cambia il Team Principal e non solo

Aston Martin, cambia tutto: è rivoluzione interna! (SCREENSHOT Instagram astonmartinf1) – AutoMotoriNews.it

Aston Martin, cambia tutto in dirigenza: la rivoluzione interna stravolge l’ambiente in vista della prossima stagione.

La stagione 2025 è alle porte e le scuderie di Formula 1 sono a lavoro per provare a costruire un progetto che possa essere convincente e possa tagliare i traguardi sperati ad inizio stagione. L’Alpine ha rivoluzionato il pacchetto piloti, la Ferrari conta sulla nuova coppia Hamilton-Leclerc, la Williams crede fortemente in Sainz mentre la Red Bull ha scelto la spalla di Max Verstappen, Liam Lawson. Di conseguenza, anche le altre protagoniste in Formula 1 saranno chiamate a dare una scossa per mettersi al pari con le altre.

Nello specifico, l’Aston Martin non viene proprio da una stagione memorabile. Le varie dinamiche che non hanno permesso di brillare sono diventate decisamente dei fattori. Le parole di Fernando Alonso su quanto accaduto, infatti, sono l’emblema di una stagione fallimentare: “Le gare sono continue, quindi non è stato difficile trovare la motivazione. Ma in un certo senso sono abituato a non avere la macchina migliore. Credo di aver avuto una volta la migliore auto, con la Toyota nel WEC, in 25 anni di gare, quindi sono sempre motivato”.

Aston Martin, cambia tutto: “Obiettivo Campioni del mondo”

A dispetto del 2023, l’Aston Martin nella passata stagione non si è mai avvicinato al podio. Nonostante un pilota di grande livello come Alonso, capace di classificarsi, sempre nel 2023, quarto addirittura davanti a Leclerc, Norris, Sainz, Russel e Piastri, lo scorso anno l’Aston Martin ha messo in evidenza un chiaro ritardo sull’allestimento di una macchina capace di offrire prestazioni davvero di livello.

Cowell nuovo Team Principal: la situazione (SCREENSHOT Instagram F1) – AutoMotoriNews.it

Nelle ultime ore, però, si è assistito ad una riprogrammazione generale dei compiti. All’interno dell’Aston Martin, così, c’è stata una vera e propria rivoluzione con Andy Cowell che ha assunto il ruolo di CEO e Team Principal di Aston Martin, mentre Mike Krack ricoprirà la funzione di Chief Trackside Officer. Ristrutturazione interna davvero profonda che certifica le ambizioni dell’Aston Martin nell’imminente stagione.

Ed ancora, Enrico Cardile diventerà il nuovo Direttore Tecnico di base all’AMR Technology Campus di Silverstone. Riguardo a ciò, Cowell ha dichiarato: “Con il completamento dell’AMR Technology Campus e la nostra transizione nel 2026 a costruttore totale, insieme ai nostri partner strategici Honda e Aramco, siamo sulla strada per diventare Campioni del mondo. Questi cambi di organizzazione sono una naturale evoluzione di un piano pluriennale che abbiamo realizzato e sono incredibilmente entusiasta verso il futuro”.

Carmine

Recent Posts

Chi ha la macchina di questo colore è meno intelligente degli altri: a parlare è uno studio

Uno studio sconvolge i proprietari di queste auto. Questi colori sono indice di una mente...non…

52 minuti ago

Michael Schumacher, la notizia è un colpo al cuore: “Sarà devoluto in beneficenza”

Una notizia tocca il cuore dei fans del pilota tedesco e non solo. Lo sta…

3 ore ago

Da quest’anno le ibride plug-in inquineranno tre volte di più: ecco perché

Le automobili ibride consumano ed inquinano più del previsto. Le indagini rivelano una realtà abbastanza…

13 ore ago

Assicurazione Auto, chiusura per 4 siti truffa: di quali si tratta

Allarme rosso per questa truffa. Ne hanno scoperti quattro ma potresti finire comunque su uno…

18 ore ago

Con l’Assegno di Inclusione si può pagare una multa? Limiti e condizioni

Puoi pagare una multa con questo sussidio? Andiamo a vedere con calma perché è possibile...o…

21 ore ago

Lancia Ypsilon affossa Audi A1: è davvero successo l’impensabile

Lancia contro Audi, nuovo atto: la casa italiana dopo anni si prende una bella rivincita…

24 ore ago