Così risparmi una quantità incredibile di carburante... - www.AutoMotoriNews.it
Questa motocicletta potrebbe portarvi molto lontano. E senza fare mai il pieno! Il record di Yamaha è davvero incredibile e impareggiabile.
Yamaha ha recentemente lanciato sul mercato la nuova MT-125, una moto che rappresenta una vera e propria rivoluzione per gli amanti delle due ruote, in particolare per chi cerca un veicolo agile, economico e sicuro per gli spostamenti urbani. Questa naked giapponese, pur essendo una 125, offre performance e dotazioni che la rendono molto simile a modelli di cilindrata superiore, con un costo di accesso contenuto e consumi straordinari.
La MT-125, con il suo motore monocilindrico raffreddato a liquido da 15 CV, è una scelta ideale per neopatentati e per chi desidera un mezzo di trasporto per la città. Con un consumo medio di oltre 50 km al litro, la moto offre un’ottima economia di gestione, permettendo di affrontare gli spostamenti quotidiani senza doversi preoccupare troppo del carburante. Questo aspetto è particolarmente rilevante in un periodo in cui i costi della vita stanno aumentando e la sostenibilità ambientale è diventata una priorità per molti.
In termini di design, la nuova MT-125 si distingue per il suo look minimalista e accattivante, che mette in risalto la meccanica. Il faro anteriore a LED e i fianchetti del serbatoio, che si allungano verso la forcella a steli rovesciati, conferiscono alla moto un aspetto moderno e dinamico. Inoltre, la nuova grafica e le tinte fresche migliorano ulteriormente l’estetica della moto, catturando l’attenzione sia dei giovani che dei motociclisti più esperti.
Un altro elemento di spicco della MT-125 è il cruscotto TFT a colori da 5 pollici, che offre una grafica chiara e leggibile, facilitando l’accesso alle informazioni mentre si guida. La connettività con lo smartphone tramite l’app Yamaha My Ride permette di rimanere sempre connessi, rendendo la MT-125 non solo una moto, ma anche un dispositivo tecnologico all’avanguardia.
Dal punto di vista delle prestazioni, la MT-125 non delude. Grazie alla fasatura variabile, il motore offre una spinta vigorosa ai bassi regimi, mentre mantiene ottime doti di allungo ai regimi più alti. La frizione antisaltellamento e il sistema di ABS, che non è obbligatorio per le moto di questa cilindrata, garantiscono una sicurezza maggiore, rendendo la guida più confortevole e controllata, anche in condizioni di scarsa aderenza. Inoltre, il controllo di trazione disinseribile rappresenta un valore aggiunto, raro nel segmento delle 125, e offre ulteriore sicurezza, soprattutto per i neofiti.
La ciclistica della MT-125 è un altro punto di forza. Basata sulla stessa piattaforma della YZF-R 125, la moto presenta un telaio Deltabox in acciaio e sospensioni ben tarate, che offrono un’ottima stabilità in curva e una buona reattività nei cambi di direzione. Le dimensioni compatte e il peso contenuto la rendono estremamente maneggevole nel traffico cittadino, dove è fondamentale saper affrontare le situazioni impreviste. Un mezzo ben costruito con un consumo di benzina ridicolo, insomma, ad un prezzo base di circa 5.400 euro: cosa chiedere di meglio in questa categoria?
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…
Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …
Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…
Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…
Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…
Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…