Auto

Questa Bmw la paghi due spicci ed è una delle auto “fatte per durare”: basta evitare la prima serie

Questo modello di BMW è considerato tra i migliori per il rapporto qualità-prezzo. Basta non scegliere la generazione sbagliata. 

Se esiste una vettura che per rapporto qualità-prezzo è molto amata dal pubblico, questa non può essere la piccola della casa bavarese! La BMW Serie 1 è un’auto che ha fatto la sua comparsa sul mercato ormai nel 2003, circa vent’anni fa e che nel tempo ha saputo conquistarsi una fetta di appassionati grazie alla sua maneggevolezza, al design accattivante e, soprattutto, alla qualità costruttiva tipica del marchio bavarese.

Comprare questa BMW è un’ottima scelta – www.AutoMotoriNews.it

La nuova BMW Serie 1, presentata nel 2024, rappresenta un netto miglioramento rispetto ai modelli precedenti. Anche se alcuni possono considerarla un semplice restyling, BMW la presenta come una vera e propria evoluzione. Il design esterno è stato rivisitato, mantenendo le proporzioni originali ma aggiungendo un tocco di modernità. Gli interni, d’altra parte, sono stati completamente rinnovati, offrendo un ambiente più tecnologico e accogliente.

Una delle versioni più interessanti è la M135, dotata di un potente motore da 300 CV e trazione integrale. Questa vettura non solo offre prestazioni elevate, ma è anche progettata per essere pratica e confortevole, rendendola adatta a una guida sia urbana che extraurbana.

La piccola di casa BMW

Le dimensioni della nuova Serie 1 sono state leggermente aumentate: con una lunghezza di 4,36 metri, una larghezza di 1,80 metri e un’altezza di 1,46 metri, questa auto è spaziosa senza essere ingombrante. Il bagagliaio, che può arrivare a 380 litri, è in linea con le altre vetture del segmento, anche se le versioni mild hybrid presentano una capacità ridotta a causa della presenza della batteria.

Quando si entra nell’abitacolo, ci si trova di fronte a un ambiente ben rifinito e moderno. L’assenza di troppi tasti fisici rende l’esperienza di guida più intuitiva, permettendo di gestire la maggior parte delle funzioni tramite lo schermo centrale. La qualità dei materiali è elevata e gli assemblaggi trasmettono una sensazione di solidità, caratteristica fondamentale per una BMW.

La Serie 1 è un’auto affidabile e ben costruita (BMW Media Press) – www.AutoMotoriNews.it

La BMW Serie 1 è progettata per offrire un’esperienza di guida coinvolgente. In città, le sue dimensioni compatte e il raggio di sterzata ridotto la rendono agile nel traffico e nei parcheggi. La posizione di guida è altamente personalizzabile, permettendo di trovare facilmente un comfort ottimale. La visibilità è buona, anche se si può riscontrare qualche difficoltà nella visuale posteriore, che viene compensata dalle telecamere a 360° e dai sensori di parcheggio.

Sotto il cofano della M135 troviamo un motore 2.0 turbo a quattro cilindri da 300 CV, abbinato a una trasmissione automatica a sette rapporti. Questa combinazione consente di accelerare da 0 a 100 km/h in meno di cinque secondi. Nonostante la potenza, la Serie 1 si comporta bene anche in termini di consumi, registrando circa 10 km/l in città e oltre 16 km/l in extraurbano, per una media di circa 13 km/l.

Attento alla prima

Il prezzo di partenza della BMW Serie 1 è di circa 34.500 euro per il modello base da 122 CV. Le versioni più potenti, come la M135, partono da circa 56.500 euro. Questo posizionamento la rende competitiva rispetto a rivali come Audi A3 Sportback e Mercedes Classe A, che, pur offrendo dimensioni maggiori e un alto livello di tecnologia, non possono eguagliare l’agilità e il piacere di guida della Serie 1.

Se stai considerando l’acquisto di una BMW Serie 1, è importante tenere a mente che la prima generazione ha ricevuto critiche per la sua qualità costruttiva e per alcuni problemi meccanici. Molti di questi difetti sono stati affrontati e risolti nella nuova generazione, rendendo quest’ultima una scelta molto più sicura e affidabile. La solidità degli assemblaggi e la qualità dei materiali della nuova Serie 1 sono decisamente superiori rispetto ai modelli precedenti, almeno secondo questo video pubblicato su Instagram da ItvDelTikTok, un esperto che realizza contenuti sulle automobili.

 

Manfredi Falcetta

Recent Posts

Quelle fastidiose strisce che non vanno via dal parabrezza: ecco qual è il problema

Stanco di trovare strisce e segni sul tuo parabrezza? Forse dovresti imparare questo trucco. Ti…

24 minuti ago

Sono i lavori più stressanti al mondo: due riguardano i trasporti

Siamo tutti stressati, chi più chi meno...ma loro di più! Questi sono i lavori più…

3 ore ago

F1, Bahrain nel mirino: Norris e Piastri promettono spettacolo!

Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…

5 ore ago

Opel richiama alcuni esemplari per problema a un tubo: si rischia l’incendio

Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…

6 ore ago

Tranvata da record per gli automobilisti: in 10 anni il suo prezzo è salito del 44%, ora costa un botto

Nel mondo delle automobili questa è la notizia peggiore possibile. Sempre meno italiani possono permetterselo. …

7 ore ago

Grande risparmio LIDL, è la settimana degli automobilisti: tanti prodotti a meno di 5€

Grandi novità dal colosso dei supermercati Lidl: questi prodotti non possono mancare in auto e costano…

9 ore ago