Formula 1

“Spero di guidare la Ferrari”, il pilota lancia un messaggio ai tifosi

La rivelazione della Formula 1 riflette sul suo futuro e lancia un messaggio alla Ferrari per i prossimi anni.

La stagione di Formula 1 appena conclusa è stata una delle più emozionanti e imprevedibili degli ultimi anni. Il 2024 ha regalato innumerevoli sorprese e colpi di scena ai tifosi che certamente non si saranno annoiati, in pista e non solo. È stato l’anno di Verstappen e della McLaren, ma anche l’anno degli addii, come quello di Ricciardo, o degli inaspettati cambi di scuderia, come quelli di Hamilton, Sainz o, a breve, anche Perez.

È stata però anche la stagione degli esordi, come quello di Oliver Bearman, giovanissimo talento della Ferrari che sembra avere davvero un futuro promettente dinanzi a sé. Il classe 2005 ha avuto un’ascesa rapidissima, debuttando e sorprendendo ad appena 8 anni sui go kart. Poi la crescita, i successi nelle categorie giovanili, le vittorie in Formula 3 e Formula 2. Appena dieci anni dopo si ritrova ora sulla griglia di Formula 1.

Bearman lancia il messaggio sul suo futuro: “Spero di tornare in Ferrari”

Oliver Bearman entra nel 2022 a far parte della Ferrari Driver Academy, superando le prove di valutazioni con risultati brillanti secondo gli scout della rossa. La casa di Maranello riconosce il suo gran talento e lo assegna come terzo pilota per la stagione 2024, ed è così che a Gedda, a soli 18 anni, tocca a lui scendere in pista.

Bearman svela i piani per il suo futuro: “Spero di vestire di nuovo il rosso della Ferrari” (Screenshot canale YouTube F1) – automotorinews.it

Il forfait improvviso di Carlos Sainz in Arabia Saudita gli spalanca le porte per il debutto in Formula 1. Lo stesso Bearman ha rivelato in un’intervista rilasciata pochi giorni fa al Financial Times di aver avuto parecchie ansie in vista dell’esordio: “Alla tua prima gara di F1, ti chiedi sempre se sei abbastanza bravo”. Alla fine, a Gedda ha avuto certamente le risposte che si aspettava. Undicesimo posto in qualifica e settimo posto in gara, risultati per nulla male per un debuttante.

Le buone prestazioni gli sono valse un posto in griglia con la Haas, per cui correrà stabilmente in questa stagione. Le aspettative su di lui sono molto alte, così come l’attesa di vederlo con continuità in pista. Intanto, in un’intervista a La Gazzetta dello Sport in cui ha fatto il punto sulla sua carriera, ha lanciato un messaggio ben chiaro sui suoi obiettivi: “Crescere e correre per la Ferrari è stato il più grande orgoglio della mia carriera, spero di indossare di nuovo il rosso molto presto…“.

Luca

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

34 minuti ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

2 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

4 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

5 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

7 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

15 ore ago