Auto

Addio furti di ruote, se fai questa manovra quando parcheggi sarà impossibile che te le portino via: è un metodo semplice e infallibile

Manovre perfette per evitare il furto e consigli generici per tenere i ladri lontani dalla tua auto. Questi consigli ti salveranno le ruote. 

Il furto delle ruote è un fenomeno crescente e preoccupante che colpisce molti automobilisti, lasciandoli spesso frustrati e impotenti. Immagina di tornare al tuo veicolo dopo una lunga giornata di lavoro, solo per trovare la tua auto su blocchi di cemento, priva delle sue preziose ruote. Fortunatamente, esistono strategie efficaci per prevenire questo spiacevole inconveniente, e una delle più semplici e infallibili è una corretta manovra di parcheggio.

La guida contro i ladri – www.AutoMotoriNews.it

Quando parcheggi la tua auto, un metodo estremamente efficace per ridurre il rischio di furti è quello di posizionarla in modo tale da rendere difficile l’accesso alle ruote. In particolare, cerca di parcheggiare in modo che le ruote siano vicine a un marciapiede o a un’altra auto. Questa semplice manovra non solo rende più complicato il furto, ma scoraggia anche i ladri, che tendono a cercare veicoli facilmente accessibili.

Inoltre, se possibile, evita di parcheggiare in zone isolate o poco illuminate. I ladri preferiscono operare in luoghi dove hanno meno probabilità di essere visti. Opta per parcheggi ben illuminati e frequentati, dove ci sia maggiore probabilità che qualcuno noti un’attività sospetta.

Dadi antifurto: un’ulteriore protezione

Oltre a una corretta manovra di parcheggio, un altro strumento efficace contro il furto delle ruote è l’utilizzo di dadi antifurto. Questi dadi speciali sono progettati per rendere difficile la rimozione delle ruote senza la chiave giusta. La varietà di stampi disponibili – fino a cento differenti – rende praticamente impossibile per un ladro manomettere i dadi senza il corretto attrezzo.

Ecco alcuni suggerimenti per utilizzare al meglio i dadi antifurto:

  1. Scegli il modello giusto: Assicurati di acquistare dadi antifurto specifici per il tuo veicolo. I modelli universali, spesso più economici, possono non offrire la stessa protezione.
  2. Non esagerare con la forza: È un errore comune credere che stringere eccessivamente i dadi antifurto possa prevenire il furto. In realtà, un serraggio eccessivo può rendere difficile lo smontaggio in caso di foratura. Rivolgiti a un professionista per utilizzare una chiave dinamometrica con un serraggio massimo di 9 mkg.
  3. Annota i riferimenti della chiave: È fondamentale conservare i dati della chiave per lo smontaggio. In caso di smarrimento, potrai richiederne una copia direttamente dal produttore.
  4. Non lasciare la chiave in auto: Anche se può sembrare comodo, non conservare la chiave di smontaggio all’interno dell’abitacolo. Un ladro potrebbe facilmente frantumare un finestrino e prenderla. Meglio tenerla in un luogo sicuro, come nel baule.

Altre precauzioni utili

Oltre a questi metodi, ci sono altre precauzioni che puoi prendere per ridurre il rischio di furto delle ruote. Ad esempio, considera l’installazione di un sistema di allarme per auto, che può dissuadere i ladri dal tentare di rubare le ruote. Anche una telecamera di sorveglianza, se possibile, può fungere da deterrente.

Basta ai furti di gomme, ecco come evitarli (YouTube) – www.AutoMotoriNews.it

Quando visiti un parcheggio, cerca di scegliere quelli dotati di sorveglianza o di personale di sicurezza. Questo non solo migliora la sicurezza del tuo veicolo, ma offre anche una maggiore tranquillità mentre sei lontano dalla tua auto.

Inoltre, un’ottima pratica è quella di unirti a gruppi di automobilisti nella tua zona, dove puoi condividere informazioni su aree a rischio e strategie di sicurezza. La comunità può essere un grande alleato nella lotta contro il crimine.

Infine, se hai la possibilità di farlo, considera di parcheggiare la tua auto in garage quando non la utilizzi. Anche se non sempre è pratico, un garage chiuso offre la massima protezione contro i furti.

Manfredi Falcetta

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

1 ora ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

3 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

4 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

5 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

7 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

15 ore ago