Auto

Auto elettrica che non ha bisogno di ricarica: il sogno di tutti è già arrivata

Ricarica ogni cento chilometri? Macché, con questo bolide di nuova generazione sei in una botte di ferro. Non dorai mai fermarti! 

Il futuro delle automobili è elettrico, si, peccato che ci siano ancora dei problemi che i clienti dei marchi che propongono queste vetture faticano molto a superare. Partendo dai prezzi che con incentivi e bonus possono rapidamente decrescere arrivando fino a quello dell’autonomia, forse il difetto più grave delle vetture attualmente disponibili sul mercato.

Questa automobile ha l’autonomia di un aeroplano! – www.AutoMotoriNews.it

Le vetture elettriche hanno raramente un’autonomia superiore ai 300 o 400 chilometri con una singola ricarica, problema aggravato dal fatto che spesso, servono diverse ore per effettuare il necessario “refill” di corrente. Per contro, un pieno di carburante si effettua nel giro di pochi minuti, rendendo la disparità di forze in campo tra le elettriche e le auto a benzina molto evidente.

Una start app nord americana con sede a San Diego ha recentemente lanciato una vettura che potrebbe risolvere questo problema con un modello innovativo quanto efficiente sotto questo punto di vista. La casa produttrice Aptera infatti ha forse risolto una volta per sempre il problema dell’autonomia delle vetture elettriche, usando una tecnologia tra le più chiacchierate del momento.

Aptera, l’auto che non si ferma a ricaricare!

La Aptera opera a San Diego da qualche anno ed il suo obiettivo è chiaro: creare una vettura assolutamente sostenibile che risolva molti dei problemi che attualmente affliggono le auto elettriche “tradizionali”. L’ultima vettura costruita dall’azienda si chiama PI2 ed utilizza una tecnologia ben nota agli esperti di alimentazione energetica domestica: i pannelli solari.

L’innovativa Aptera ricarica le batterie in autonomia (Aptera Cars Facebook) – www.AutoMotoriNews.it

Con un design decisamente futuristico – d’altra parte l’aerodinamica del veicolo lo rende molto più efficiente sotto il profilo dei consumi come una ricerca di Toyota ha provato diversi anni fa con un brevetto simile – la PI2 si presenta come l’auto del futuro anche sotto il profilo dell’autonomia: la vettura ha installate a bordo del suo telaio un totale di 700 Watt in celle alimentate ad energia solare che contribuiscono a ricaricare la batteria del motore elettrico.

Questo sistema permette di immagazzinare oltre 65 chilometri di autonomia extra per la vettura ma in caso di scarsa luce solare o giornata piovosa, non c’è da preoccuparsi: le innovative batterie da 42 kilowattora della Aptera infatti permettono di toccare l’autonomia record di 1.600 chilometri! L’auto ha poi una velocità massima di 162 chilometri orari, dati interessanti ma, per il momento, non siamo ancora arrivati alla fase di produzione in serie, purtroppo.

Manfredi Falcetta

Recent Posts

F1, Bahrain nel mirino: Norris e Piastri promettono spettacolo!

Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…

1 ora ago

Opel richiama alcuni esemplari per problema a un tubo: si rischia l’incendio

Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…

3 ore ago

Tranvata da record per gli automobilisti: in 10 anni il suo prezzo è salito del 44%, ora costa un botto

Nel mondo delle automobili questa è la notizia peggiore possibile. Sempre meno italiani possono permetterselo. …

4 ore ago

Grande risparmio LIDL, è la settimana degli automobilisti: tanti prodotti a meno di 5€

Grandi novità dal colosso dei supermercati Lidl: questi prodotti non possono mancare in auto e costano…

6 ore ago

F1, non era mai successo! Prima volta nella storia: il dato è strepitoso

Equilibrio incredibile nei primi tre weekend di gara, la statistica parla chiaro! Dettagli e risultati…

14 ore ago

Nuova Alfa Romeo Stelvio, spunta il leak sul design: ecco come sarà

E se fosse fatta proprio così? La vettura più attesa del marchio col Biscione si…

16 ore ago