Il salone dell'auto trovato in Cina è clamoroso (www.automotorinews.it)
Forse non molti lo sanno, ma esiste davvero un salone dedicato alle autovetture clonate cinesi: di cosa si tratta.
Si parla spesso della tendenza dei produttori cinesi ad ispirarsi fin troppo alle automobili di origine occidentale. Che si parli di motociclette o automobili, del resto, gli esempi non sono pochi.
Certo, questo è ben diverso dalla scoperta fatta di recente; a quanto pare, esiste un vero e proprio salone dedicato alle auto clonate cinesi. Per quanto possa sembrare un’incredibile assurdità, pare tutto vero. Non ci resta altro da fare che scoprire di più a riguardo e capire di cosa si tratta nello specifico.
All’interno del mondo dell’automobile siamo stati abituati a vedere di tutto e di più, ma una cosa del genere è difficile trovarla in Europa e negli Stati Uniti. In poche parole, esiste un salone dell’auto che vede protagoniste vetture letteralmente clonate, e la cosa più incredibile è che questo genere di cose sono a dir poco acclamate dal mercato del Paese orientale per eccellenza. Non è esattamente una modo o una tendenza, ma una sorta di abitudine a cui il popolo cinese non rinuncia da anni ormai.
In effetti, se ci pensiamo bene, è da diverso tempo che in Cina si “producono” autovetture che adottano e che si ispirano (per non dire altro) davvero tantissimo dai marchi più famosi e popolari. L’elenco di questi saloni è spesso lungo e variegato, e vede vetture come (ad esempio) la Porsche Cayenne, la Macan o una Taycan. L’unica vera differenza sta nel logo (che invece di Porsche recita Power, e vede al posto del pilota un asino sorridente).
Ma perché la legge non fa niente a riguardo? Il punto è che non viene oltrepassata alcuna norma, perché queste autovetture di fatto, pur essendo omologate, godono della mancanza di leggi in materia. In Cina sono poche, o addirittura non esistono, quelle che tutelano marchi come Porsche.
E così, questi esemplari vengono venduti tranquillamente ai saloni a prezzi bassissimi (non superano i 5.000 euro), considerando che i modelli originali oltrepassano nella migliore delle ipotesi i 50.000 €. La cosa più preoccupante, però, riguarda la sicurezza (ed è tutto dire). Queste vetture non ne sono praticamente munite, con dettagli e materiali del tutto generici. In caso di impatto di qualsiasi tipo sulla strada, quindi, chi le guida rischia davvero la vita.
Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …
Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…
Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…
Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…
Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…
Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…