Auto

Ford, pessime notizie: addio per sempre a quest’auto iconica, non la vedremo più in strada

Pessime notizie per quanto riguarda la Ford e i suoi appassionati. Quest’auto, in effetti, non la vedremo più.

Negli ultimi anni, il mondo dell’automobile ha subito trasformazioni radicali dovute a innovazioni tecnologiche, cambiamenti normativi e a un crescente focus sulla sostenibilità ambientale.

Addio a questa Ford per sempre (www.automotorinews.it – Instagram southtxford)

Questi fattori hanno portato molte case automobilistiche a prendere decisioni difficili, tra cui la pensione di modelli iconici che hanno segnato un’epoca. La fine della produzione di alcune di queste auto non rappresenta semplicemente la scomparsa di un veicolo, ma un vero e proprio addio a un pezzo di storia dell’automobile.

Ford, addio a questo modello iconico

La Ford è certamente fra le aziende più importanti al mondo, in passato come adesso, anche se stavolta in molti appassionati dell’iconico marchio statunitense saranno tristi per un determinato annuncio. Lo scorso 31 maggio, infatti, è stato davvero un momento amaro per chi ha amato e che si ricorda ancora della Ford Crown Victoria. Stiamo parlando di una berlina solida e dal design piacevole alla vista che per circa trent’anni ha garantito il servizio dei taxi a New York. Più o meno da quando ha sostituito il Checker Marathon.

Addio alla Ford Crown Victoria (www.automotorinews.it)

La Crown Victoria è stata davvero un grandioso successo sul mercato per Ford, che infatti ha proposto nel corso del tempo tante versioni e allestimenti speciali. Dotata di cinque porte, lunga oltre cinque metri e spinta da un motore V8, è ricordata ancora oggi come una delle auto Ford più popolari di sempre nonché un progetto davvero indimenticabile. Prodotta in due generazioni fra il 1991 e il 2011, adesso è stata chiamata ad appendere le ruote al chiodo. Molti tassisti, anche dopo il 2011, l’hanno comunque utilizzata. Una delle ultime unità ritirate, pensate, ha percorso la bellezza di oltre un milione di chilometri.

La fine della sua storia è principalmente legata al fatto che le autovetture ormai si sono evolute, e tale modello probabilmente non risponde più alle esigenze dei passeggeri e degli stessi tassisti, come invece riusciva a fare egregiamente una volta. Ci riferiamo più che altro ai sistemi di sicurezza, sempre più avanzati, ma anche alle motorizzazioni elettriche e ibride e anche alla connettività dei nuovi mezzi a quattro ruote. Tutte ragioni, queste, che hanno portato alla meritata pensione la Ford Crown Victoria. Ciò non significa che verrà dimenticata, assolutamente, ma soltanto che è arrivato il momento di dire basta a New York e al suo ‘vecchio lavoro’. Adesso tocca alle nuove generazioni di auto occuparsi dei cittadini della Grande Mela.

Christian Camberini

Recent Posts

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

7 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

9 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

12 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

16 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

18 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

20 ore ago