MotorSport

Alessio Salucci detto “Uccio”: cosa fa l’amico di Valentino Rossi dopo che il “Dottore” è andato in pensione

Che fine ha fatto l’amico del cuore del Dottore dopo il suo ritiro? La risposta potrebbe sorprenderti! 

Negli ambienti del motociclismo sportivo, il nome di Valentino Rossi è senza dubbio uno dei più rispettati e riconosciuti a livello mondiale. Con nove titoli mondiali e una carriera che ha segnato un’epoca, il “Dottore” ha lasciato un’impronta indelebile nel cuore degli appassionati e nel mondo delle corse. Tuttavia, accanto a lui, per quasi tutta la sua vita, c’è sempre stata una figura altrettanto importante, quella di Alessio Salucci, meglio conosciuto come “Uccio”. Ma cosa sta facendo Uccio e cosa ha fatto dopo il ritiro di Valentino Rossi?

Cosa fa oggi “Uccio”?   (Alessio Salucci Instagram) – www.AutoMotoriNews.it

Uccio e Valentino si conoscono fin da piccoli, avendo legato all’asilo quando avevano solo tre anni. Questa amicizia, che ha resistito alla prova del tempo, ha visto i due crescere insieme, condividendo sogni e ambizioni nel mondo delle moto. Uccio non è solo un amico leale, ma anche un compagno di lavoro che ha avuto un ruolo fondamentale nella carriera di Rossi. Infatti, ha ricoperto il ruolo di direttore sportivo dell’Academy di Valentino Rossi, contribuendo a formare e guidare giovani talenti del motociclismo. Ecco la sua nuova vita!

Il nuovo ruolo di “Uccio” dopo il ritiro di Rossi

Dopo il ritiro di Rossi avvenuto nel 2021, Uccio ha continuato a dedicarsi al mondo del motociclismo, ma in una veste diversa. Attualmente, lavora come responsabile del team Mooney VR46 in MotoGP, un compito che richiede non solo abilità gestionali, ma anche una profonda conoscenza del mondo delle corse. La sua esperienza nei box, dove ha assistito Valentino durante le sue gare, lo ha preparato a questa nuova sfida. Uccio è spesso presente al muretto box durante le gare, monitorando le prestazioni dei piloti e prendendo decisioni strategiche cruciali.

“Uccio” rimane vicino a Valentino Rossi a suo modo ancora oggi (Alessio Salucci Instagram) – www.AutoMotoriNews.it

Nel suo ruolo, Uccio ha avuto l’opportunità di lavorare con alcuni dei giovani talenti più promettenti del motociclismo. Piloti come Francesco Bagnaia, Marco Bezzecchi e Franco Morbidelli hanno beneficiato della sua guida e della sua esperienza. La VR46 Academy, sotto la direzione di Uccio, ha sfornato piloti che non solo competono ad alti livelli, ma che hanno anche il potenziale per diventare futuri campioni del mondo. Uccio si è sempre mostrato appassionato e dedicato, investendo tempo ed energie nel supporto e nella crescita di questi giovani.

Il 2024, tuttavia, ha rappresentato un anno difficile per Alessio e per tutto il team Mooney VR46. Le prestazioni della squadra non sono state all’altezza delle aspettative, portando a una serie di sfide sia in pista che nel management. Uccio, però, rimane ottimista e determinato a fare di tutto per migliorare la situazione. Con l’arrivo del nuovo campionato nel 2025, c’è una rinnovata speranza di riscatto e di successi. Uccio e il suo team stanno lavorando instancabilmente per apportare i miglioramenti necessari e per portare la squadra a competere ai massimi livelli.

Manfredi Falcetta

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

1 ora ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

3 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

8 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

11 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

13 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

14 ore ago