Formula 1

Ferrari, grande novità in vista: stavolta può funzionare

Per il Gran Premio d’Arabia Saudita è in arrivo un’importante novità per la Ferrari. La speranza della Rossa è che stavolta possa funzionare.

Questo weekend torna la Formula 1 con l’appuntamento del Gran Premio d’Arabia Saudita. La Red Bull arriva anche qui con i favori dei pronostici, ma la Ferrari proverà a rifarsi subito dopo il ritiro di Leclerc e il quarto posto di Carlos Sainz del Bahrain che certo non soddisfano la scuderia del Cavallino.

La Ferrari di Sainz – Automotorinews.it

Nonostante i presunti problemi in azienda, a Maranello c’è voglia di riscatto, soprattutto tra i piloti che quest’anno sperano di poter competere più a lungo con Verstappen e Perez. La gara di Sakhir si è rivelata molto difficile per i ferraristi, ma per Jeddah ci sono buone aspettative, anche perché il tracciato, che è il più veloce del Mondiale, può ben adattarsi alle caratteristiche della SF-23, tra le migliori quanto a velocità di punta.

Dunque, la speranza è che Leclerc e Sainz possano lottare per il podio e, proprio per questo, il team della Rossa arriverà in Arabia con alcune novità importanti.

Ferrari, novità in arrivo per Leclerc e Sainz a Jeddah

La Ferrari di Leclerc – Automotorinews.it

Vasseur lo aveva anticipato mercoledì in un incontro con la stampa: “In Arabia avremo degli sviluppi e la mia speranza è che faremo un salto in avanti“. Parole, queste, che nelle ultime ore sono state confermate anche dal giornalista spagnolo Albert Fabrega, secondo il quale entrambe le SF-23 disporrebbero dell’ala posteriore mono-pilone.

In Bahrain, la Ferrari aveva già provato ad introdurre la novità nelle FP1, ma le condizioni della pista non si erano rivelate tali da poter utilizzare la stessa ala anche in qualifica e in gara. A Jeddah, invece, il circuito sarebbe più favorevole al suo utilizzo ed ecco che stavolta potremmo vedere l’aggiornamento anche sabato e domenica.

Il profilo dell’ala consentirebbe alla Rossa di guadagnare più carico aerodinamico, andando così ad influire sulle prestazioni della monoposto che, sul tracciato arabo, a lei più congeniale, potrebbe esprimersi in tutto il suo potenziale in termini di velocità massima.

Ad ogni modo, per avere una risposta definitiva, non resta che aspettare il venerdì di prove libere. Se le sessioni si riveleranno positive, allora potremmo vedere l’ala mono-pilone su entrambe le Ferrari anche nei giorni successivi. La speranza, quindi, è che stavolta possa funzionare anche per agevolare la rimonta di Leclerc, costretto a partire con almeno dieci posizioni di penalità da scontare in gara per via della sostituzione della centralina.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Sono gli errori più comuni dei motociclisti alle prime armi: alcuni molto pericolosi

Attento a non fare come molti di loro: questi errori sono da novellini.  Acquistare la…

2 ore ago

F1, Squalifica Ferrari? Risponde il direttore di Pirelli Motorsport

Interviene Mario Isola e chiarisce la polemica, la Ferrari non può più dire nulla: i…

4 ore ago

BMW obiettivo rilancio: maxi sconti da oltre 20.000€, è ora di approfittare

Una vettura su tutte è grande protagonista delle offerte di BMW: ecco di quale parliamo. …

6 ore ago

Marquez cambia moto! Ecco come riesce a farlo: la spiegazione

Lo spagnolo conosce bene il regolamento e spiazza tutti: i dettagli. Il Gran Premio di…

8 ore ago

B-SUV più venduti in Europa a febbraio 2025: un modello (bomba) è re indiscusso

Un modello ha dominato il settore delle B-SUV: ecco quale possiamo apprezzare.  A febbraio 2025, il…

9 ore ago

Per un viaggio perfetto questi oggetti non possono mancare in auto: la lista completa

Vuoi viaggiare comodo? Ecco cosa devi portarti in macchina.  Viaggiare in auto può essere un'esperienza…

11 ore ago