Auto

Ferrari FXX K, che spettacolo al Mugello: va davvero forte, il video dell’on board a tutta velocità

Una Ferrari FXX K in azione sul circuito del Mugello. Che spettacolo, il video dell’on board è adrenalinico.

Il rapporto tra auto stradali e corse è molto stretto. Dall’esperienza dei marchi nel motorsport, ne sono derivati alcuni dei modelli più veloci di sempre. Tante case automobilistiche sono presenti nell’uno e nell’altro settore e la Ferrari è tra queste da sempre.

(Youtube)

Nata inizialmente come scuderia, Enzo Ferrari decise poi di avviare la produzione di auto per l’utilizzo su strada. L’esperienza nelle corse si rivelò fondamentale e da allora ne derivarono autentici capolavori di ingegneria automobilistica.

Del resto, quando si pensa a innovazione è legittimo pensare subito al nome della Ferrari, un’azienda che fin da quando è stata fondata ha sempre ricercato di coniugare al meglio eleganza del design e performance pure. I risultati ottenuti in tutti questi anni di presenza sul mercato premiano la Casa del Cavallino Rampante e, se è così, è anche merito di tutto lo sviluppo che si cela nel dietro le quinte.

Sviluppo che passa anche dalla realizzazione di prototipi svincolati ad ogni tipo di omologazione, esattamente come la FXX, nata per la prima volta nel 2005 e rilanciata sotto varie edizioni negli anni successivi. Tra queste c’è anche la FXX K, evoluzione della stessa FXX, che l’azienda definisce “il perfetto collegamento tra stile e tecnologia, tra arte e ingegneria“.

Ferrari FXX K, che spettacolo al Mugello: il video dell’on board

Ferrari FXX K – Automotorinews.it

Basata sulla LaFerrari, la FXX K è stata concepita alla fine del 2014 per i Programmi XX di ricerca e sviluppo dell’azienda e massimizza i concetti portati con la prima ibrida della Rossa. Non a caso, l’aerodinamica, già di per sé ottima per la LaFerrari, è stata portata ad un livello superiore attraverso una serie di studi tesi alla perfezione.

Stesso discorso per il motore che, non avendo i limiti normalmente imposti dalle omologazioni, è stato sviluppato per ottenere il massimo risultato: un output complessivo da 1050 cv di potenza (860 erogati dal V12 da 6262 cm3 e 190 dal propulsore elettrico) e 900 Nm di coppia massima.

Il costruttore non ne ha fornito i dati relativi alle prestazioni, ma, d’altronde, con specifiche così elevate è difficile immaginare una vettura che non vada oltre, almeno, i 300 km/h. A conferma di ciò, su Youtube ci sono diversi video che offrono alcune sessioni di pista della FXX K e uno di questi la ritrae in azione sulla pista toscana del Mugello, già nota per ospitare il Gran Premio di MotoGP e anche gare automobilistiche, compresa la Formula 1.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

6 ore ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

8 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

13 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

16 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

18 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

19 ore ago