Auto

Lamborghini Essenza SCV12, un “razzo” in pista: sound pazzesco, che accelerazioni (Video)

Una Lamborghini Essenza SCV12 protagonista in pista a Vallelunga per un giro a tutta velocità. Che bolide, il video in azione.

Ormai siamo alla fine dell’era del V12 endotermico di casa Lamborghini. Il marchio di Sant’Agata Bolognese ne ha dato annuncio ormai da tempo e con le one off Invencible e Auténtica il primo motore dell’azienda, nella sua forma più pura, ha salutato definitivamente il mercato.

(Youtube)

Una mossa, questa di Lamborghini, necessaria per affrontare il processo di transizione all’elettrico e al suo posto subentreranno, anzi, hanno già iniziato a subentrare, i primi V12 ibridi. La prima è stata la Sian, mentre in futuro sono attesi nuovi modelli, tra cui l’erede della Aventador.

Quest’ultima è stata la vettura che ha portato avanti la tradizione a 12 cilindri della Casa del Toro per quanto riguarda le stradali. Di fianco, però, ce ne sono state altre omologate solo per la pista, esattamente come la Essenza SCV12 protagonista di un giro di pista a tutta velocità sul circuito di Vallelunga.

Lamborghini Essenza SCV12, che spettacolo in pista: il video in azione

A questo progetto, l’azienda ha dato fondo a tutte le sue competenze ed esperienze in ambito corse per dare forma ad un vero e proprio bolide da pista. E quindi non è neanche troppo un caso che la Essenza SCV12 è passata alla storia come Lamborghini con il V12 più potente di sempre: sono 830 cv i cavalli erogati dal 12 cilindri da 6,5 litri che conta anche di un sistema di sovralimentazione dinamica studiato ad hoc.

Il costruttore bolognese non ne ha fornito ulteriori dettagli, se non quelli che riguardano l’aerodinamica, estremamente curata per ottenere il massimo delle prestazioni, e le soluzioni tecniche che monta. Sul primo punto, il lavoro degli ingegneri hanno ottenuto una deportanza di 1.200 kg a 250 km/h e ciò consente al pilota di trarre il meglio dalla macchina in termini di stabilità e aderenza. Poi, impianto di scarico specifico per migliorare le prestazioni, cambio sequenziale a sei rapporti X-trac e sospensioni posteriori push-rod.

Tra le altre caratteristiche troviamo poi un richiamo alla storia: una coda lunga omaggio ai prototipi da corsa degli anni Settanta. Nell’abitacolo, invece, un sedile sportivo omologato FIA con scocca in carbonio e volante multifunzione con display ispirato agli stessi in dotazione alle monoposto della Formula 1.

Insomma, un’auto da corsa a tutti gli effetti e per questo nata per dare il meglio in pista, esattamente come si può vedere nel video di Sport Auto dove completa un giro sul tracciato di Vallelunga in appena 1 minuto, 34 secondi e 50 centesimi. Di seguito vi riportiamo la clip con tanto di on board, vale davvero la pena guardarlo.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

10 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

13 ore ago