Formula 1

Fernando Alonso, stoccata ai team rivali: “È deludente”

Fernando Alonso contesta la scelta adottata da diversi team rivali, ben diversa da quella della sua nuova scuderia.

Un campione senza età Fernando Alonso che si appresta a disputare la sua ventunesima stagione da pilota di Formula 1. Una carriera lunghissima e impreziosita dai due titoli iridati del 2005 e 2006 ancora oggi impressi nella memoria degli appassionati.

Fernando Alonso – Automotorinews.it

Dopo le due stagioni con Alpine, adesso il campione asturiano si prepara ad iniziare una nuova avventura con Aston Martin al fianco del confermato Lance Stroll. Secondo lo spagnolo, ci sono tutti i presupposti per disputare una buona stagione e per questo sarà fondamentale avere a disposizione una vettura che si riveli più competitiva di quella delle stagioni passate.

Le sensazioni della vigilia sono buone e anche Alonso si è detto contento del lavoro di sviluppo svolto in inverno. Così come è contento di trovarsi in una nuova squadra che sposa la sua filosofia, compresa quella che riguarda il tanto discusso tema delle presentazioni di mere show car, tornato in auge quest’anno dopo la deludente cerimonia di unveiling della nuova Red Bull che, di fatto, ha mostrato soltanto la nuova livrea non offrendo ulteriori spunti.

Fernando Alonso contesta la scelta dei team rivali

Fernando Alonso – Automotorinews.it

Il due volte iridato, in particolare, ha criticato la scelta adottata da diversi team di presentare un’auto che non è quella che scenderà in pista. “Credo che i tifosi apprezzeranno il fatto che abbiamo mostrato la vera macchina – le parole di Fernando. A volte è deludente vedere una show car che ha semplicemente degli adesivi diversi. Quindi questo team è semplicemente più corretto in tutto“.

La scelta di presentare una vettura che non offra alcuna novità in termini tecnici è una pratica adottata dai team per non svelare le proprie soluzioni con largo anticipo, preferendo mostrare soltanto un’auto con sponsor ed eventuali colorazioni nuove.

Ciò però non ha spaventato l’Aston Martin che quindi ha subito presentato l’auto che scenderà in pista nel corso di questa nuova stagione. La stessa decisione l’ha presa la Ferrari, che quest’anno ha organizzato un evento a Fiorano con tanto di tribuna e palco allestiti per l’occasione dove, dopo l’unveiling, è seguito il primo shakedown della nuova SF-23. E lo stesso ha fatto anche Mercedes che ha presentato una monoposto evoluta rispetto alla deludente W13.

Insomma, la griglia si è divisa tra chi ha mostrato la vettura originale e una vettura “fake”, ma il tempo di nascondersi sta per finire. Dal 23 al 25 febbraio ci saranno i test-prestagionali in Bahrain e qui le vedremo tutte nella loro forma definitiva.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

21 minuti ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

4 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

8 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

10 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

11 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

13 ore ago