Lando Norris e Lewis Hamilton - Automotorinews.it
Nel futuro della Formula 1 potrebbe ricomporsi un binomio storico: ci sono contatti in corso in vista della stagione 2026.
Il 2026 sarà un anno molto importante per la F1, dato che ci sarà un cambiamento del regolamento per quanto riguarda i motori. Le novità stanno attirando nuovi marchi a entrare nel campionato.
Audi ha già annunciato da tempo l’accordo con Sauber per il suo ingresso in griglia. Ha acquisito delle quote di minoranza della scuderia di Hinwil e nei prossimi anni acquisirà anche la maggioranza. Ha piani molto seri e conta di arrivare al top nel giro di un po’ di stagioni.
Anche Ford ha ufficializzato la sua presenza dal 2026. Si tratta di un ritorno, visto che il colosso americano in passato è stato già presente in F1 per tanti anni come motorista. Numerosi i successi conseguiti. Firmata una partnership tecnica e commerciale con Red Bull, con la quale collaborerà per le power unit del futuro.
Anche Honda è iscritta come motorista per il 2026, ma ad oggi non ha un team al quale appoggiarsi. Secondo quanto riportato dal giornalista Scott Mitchell di The-Race.com, ci sono stati dei contatti con McLaren per un terzo capitolo della loro collaborazione. Il primo, durato dal 1988 al 1992, produsse quattro titoli piloti (tre di Ayrton Senna e uno di Alain Prost) e quattro costruttori. Il secondo, dal 2015 al 2017, è stato pesantemente negativo: zero podi e tante delusioni.
La casa di Tokio sarebbe contenta di riprovare un’altra esperienza con una scuderia storica e con tante vittorie passate come la McLaren. Potrebbe essere la soluzione ideale per entrambe le parti. Honda in questi anni ha lavorato molto bene con la Red Bull, quindi il team di Woking si ritroverebbe in una situazione migliore di quella del 2015 quando il costruttore giapponese rientrava in F1 dopo tanti anni di assenza.
McLaren valuta tutte le opzioni. Non bisogna scartare neppure un altro accordo con l’attuale fornitore, ovvero Mercedes. E un sondaggio potrebbe anche essere fatto con la stessa Audi. Da ricordare che quest’ultima aveva provato a comprare la McLaren, ma senza successo.
Nei prossimi mesi è possibile che ne sapremo di più dei piani della scuderia inglese, che più volte ha annunciato di voler tornare a vincere in Formula 1. Le ambizioni non mancano, però tornare al top con un fornitore di motori come Mercedes che schiera anche un proprio team non è semplice. Avere un partner tutto per sé, come potrebbe essere Honda, magari sarebbe di aiuto.
Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …
Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…
Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…
Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…
Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…
Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…