Formula 1

Lewis Hamilton, il dramma del pilota: l’esperienza è stata traumatica

Lewis Hamilton ha raccontato di alcuni gravi episodi di razzismo subiti quando era soltanto un bambino. Le parole del sette volte iridato.

Il 2022 è stato l’anno peggiore di Lewis Hamilton da quando è in Formula 1. Il britannico ha chiuso la stagione senza alcuna vittoria per la prima volta in carriera e la Mercedes, dopo otto anni di dominio, ha dovuto cedere il passo a Red Bull e Ferrari.

Lewis Hamilton – Automotorinews.it

È stato un Mondiale molto complicato per la scuderia di Brackley che non è stata in grado di sviluppare una monoposto competitiva come le rivali. Come ammesso anche da Toto Wolff, la W13 si è rivelata un disastro e i due alfieri del team anglo-tedesco hanno stentato non poco a trovare la confidenza giusta con la vettura per l’intero arco della stagione.

Insomma, non è stato l’anno che si aspettavano in Mercedes, anche se ciò non toglie quanto di buon fatto nelle stagioni precedenti. Otto titoli costruttori e sette piloti consecutivi di certo non vengono per caso, così come non sono stati un caso i sette mondiali vinti da Hamilton che prima di riuscire a diventare uno dei migliori piloti di sempre ne ha dovute passare tante. Un trascorso certo non facile come lui stesso ha rivelato in un’intervista al podcast “On Purpose“.

Lewis Hamilton vittima di bullismo da piccolo: le frasi choc

Lewis Hamilton – Automotorinews.it

A scuola sono stato vittima di bullismo perché ero nero – le parole del campione della Mercedes –. Per me la scuola è stata la parte più traumatica e difficile della mia vita. Mi prendevano di mira già a 6 anni“.

Ero uno dei pochi bambini di colore e i ragazzi più grandi, più forti e prepotenti, mi prendevano in giro per la maggior parte del tempo” ha poi aggiunto. Offese ma non solo ricorda Hamilton, che ha raccontato altresì che i suoi compagni di scuola arrivavano persino a colpirlo con oggetti di ogni tipo. “Mi colpivano continuamente, mi tiravano cose addosso, come le banane, e mi chiamavano ‘negro’ o ‘meticcio” ha affermato.

Non un comportamento che dovrebbero avere i bambini a quell’età e di cui Lewis è stato vittima per parecchio tempo. “Nella mia scuola c’erano sei o sette ragazzi neri su 1.200 bambini – prosegue –. Tre di noi venivano messi fuori dall’ufficio del preside che se la prendeva con noi e soprattutto con me. Sentivo che il sistema era contro di me“.

Come se non bastasse, Hamilton ha poi ammesso che all’epoca non se la sentiva di raccontare tutto ai suoi genitori. “Ci sono state molte cose che ho tenuto dentro – ha detto –. Non me la sentivo di andare a casa e dire ai miei genitori che questi ragazzi continuavano a chiamarmi ‘negro’ o che ero vittima di bullismo, o peggio che venivo picchiato“. E questo, purtroppo, per un motivo ben preciso: “Non volevo che mio padre pensasse che fossi debole“.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

1 ora ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

5 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

9 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

11 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

12 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

14 ore ago