Formula 1

Formula 1, l’auspicio di Domenicali è eloquente: che messaggio ai Team

Budget cap, il capo della Formula 1 Domenicali chiede tempi più veloci per accertare le violazioni. Il caso riguarda la Red Bull ed è scoppiato nel corso della scorsa stagione

Il caso Budget cap è esploso nella scorsa stagione e ha riguardato la Red Bull, in parte rovinando la cavalcata trionfale del team che ha vinto sia il campionato piloti che quello costruttori.

Budget cap, l’auspicio di Domenicali è eloquente: messaggio alle scuderie – Automotorinews.it

Vicende che hanno coinvolti la scuderia di Milton Keynes e che hanno fatto discutere molto. Un problema che ha riguardato solo la squadra austriaca, che secondo la FIA nel 2021 sarebbe stata la sola a non rispettare il tetto-spese, sforando di circa 2.2 milioni di dollari. Un’infrazione che è costata una multa di 7 milioni di dollari. Inoltre, la sanzione ha previsto il 10% di tempo in meno da utilizzare in galleria del vento per sviluppare la macchina del 2023, presentata tra l’altro nei giorni scorsi.

La sanzione, al di là dei risvolti concreti, ha sicuramente penalizzato la Red Bull dal punto di vista dell’immagine. Chiaramente, anche l’intero mondo della Formula 1 ha dovuto fare i conti con un ritorno di immagine negativo. Queste irregolarità hanno posto legittimi dubbi sul corretto svolgimento del campionato.

Budget cap, Domenicali chiede chiarezza: il messaggio è eloquente

Situazione che non ha lasciato indifferente il team principal della Formula 1, Stefano Domenicali, che ha ribadito come il rispetto delle regole e sanzioni rapide ed efficaci siano fondamentali. In un’intervista a Sky Sports, Domenicali ha fatto capire che la FIA è al lavoro con la Formula 1 per snellire i tempi dei controlli per le procedure di budget cap. “Il controllo sul rispetto delle regole va fatto prima piuttosto che dopo – ha detto Domenicalidobbiamo reagire il prima possibile per mantenere alta la credibilità di questo sport”.

Formula 1 – Automotorinews.it

Poi l’ex dirigente Ferrari entra nello specifico: “Stiamo discutendo con la FIA perché i controlli vadano fatti quanto prima. Perché l’eventuale sanzione va data in maniera appropriata: anch’essa in tempi brevi”. Il riferimento del team principal è anche agli altri sport, come il calcio. “La regolamentazione finanziaria avviene con tempistiche molto dilatate. Serve troppo tempo e non va bene”, ha concluso Domenicali.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Quale auto ha la precedenza? Anche i migliori conducenti non sanno chi deve partire prima

Per la serie "incroci impossibili" eccone un altro in cui è davvero difficile capire chi…

1 ora ago

“Senza Verstappen sarebbe nell’anonimato”: stoccata alla Red Bull

La Red Bull è spesso nell'occhio del ciclone della stampa, la scuderia austriaca subisce delle…

3 ore ago

Ecobonus 2025, i migliori scooter da comprare approfittando degli incentivi

Adesso, è il momento giusto per comprare un due ruote: corri ad approfittare della grande…

5 ore ago

“Non è difficile da guidare”: l’annuncio del pilota

In Formula Uno si avvicina il terzo appuntamento del campionato, domenica si correrà sul circuito…

7 ore ago

Il mitico Maggiolino pronto a tornare sul mercato: la motorizzazione scelta

Quella che è stata l'auto del popolo originale fa il suo ritorno. Si affaccia una…

9 ore ago

Beccata in strada la futura Dacia C-Neo: foto e possibili caratteristiche

C'è trepidazione per i clienti di Dacia: alla fine, era tutto vero, la stanno per…

10 ore ago