News

Hamilton, assist da Domenicali: entrambi sono contrari

Stefano Domenicali si schiera contro un recente provvedimento della FIA e si mostra così vicino a Lewis Hamilton, a sua volta critico.

La FIA a dicembre ha preso una decisione che ha fatto molto discutere. Nel paddock della Formula 1 è stata accolta abbastanza negativamente, soprattutto da alcuni piloti.

Lewis Hamilton, pilota Mercedes F1 – Automotorinews.it

Ci riferiamo alla modifica del regolamento sportivo che stabilisce l’esistenza di una violazione la diffusione e l’esibizione di dichiarazioni o commenti politici, religiosi o personali. È necessaria l’autorizzazione scritta della Federazione Internazionale per potersi esprimere su determinati argomenti.

Tale provvedimento ha generato del malcontento, perché sembra che si voglia mettere il bavaglio alle persone. Una limitazione della libertà di espressione che è difficile da digerire. Soprattutto Lewis Hamilton, abituato a prendere posizione su certi temi, è rimasto molto deluso e contrariato.

In questi anni ha più volte manifestato le sue idee e adesso è costretto a chiedere il permesso, altrimenti rischia una sanzione per aver violato il regolamento. Una situazione davvero assurda. Tra le tante norme presenti questa è una delle più bizzarre.

Domenicali con Hamilton: messaggio alla FIA

Stefano Domenicali in un’intervista a The Guardian ha espresso una posizione molto netta sull’argomento: “La Formula 1 non metterà mai il bavaglio a nessuno. Tutti vogliono parlare e hanno il modo per farlo correttamente. Grazie alla posizione che occupiamo con il nostro sport abbiamo una grande opportunità. È giusto dare una piattaforma per discutere apertamente le diverse opinioni di team e piloti“.

Stefano Domenicali, presidente della F1 – Automotorinews.it

Il presidente e CEO della F1 ribadisce quanto sia importante avere la libertà di dire ciò che si pensa anche nel paddock: “Non cambieremo il nostro approccio. La linea è quella di dare a tutti la possibilità di parlare esprimendosi nel modo giusto, senza offendere e con rispetto. Ne ho parlato con i piloti e penso che la Formula 1 debba aiutare coloro che vogliono discutere di certi temi“.

Domenicali è contrario a quanto stabilito dalla FIA e auspica che ci sia un cambiamento rispetto alla decisione presa a fine 2022: “Monitoreremo la situazione, incontreremo l’associazione dei piloti per permettergli di essere liberi di parlare. Credo che la FIA chiarirà e che condividerà la nostra opinione, ma ha dei protocolli da rispettare“.

Matteo Bellan

Recent Posts

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

2 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

5 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

9 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

11 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

13 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

14 ore ago