Moto GP

Valentino Rossi ora ci crede davvero: le sensazioni sono quelle giuste

Valentino Rossi chiude la 12 Ore di Bathurst con buone sensazioni, ma c’è da migliorare il feeling con la BMW M4 GT3.

Dopo il podio alla 24 ore di Dubai Valentino Rossi si è preso una breve vacanza con Francesca Sofia Novello e la loro piccola Giulietta, poi è stata la volta di volare in Australia, dove era atteso dalla 12 Ore di Bathurtst al volante della sua nuova BMW M4 GT3 del team belga WRT. Quest’anno farà squadra con Augusto Farfus e Maxime Martin, dopo il cambio di marca da Audi a BMW.

Valentino Rossi (media press)

Era la prima volta che il campione di Tavullia calcava il circuito del Mount Panorama, uno dei più adrenalinici sul pianeta Terra. Ha affrontato questa nuova sfida con il solito piglio del fuoriclasse, segnando il miglior tempo in una delle sessioni di prove libere e lottando per il podio nella parte della gara di endurance. Peccato che a poco più di due ore dalla fine la sua vettura è stata costretta a tornare ai box su segnalazione della Direzione Gara per un problema ai fari posteriori. Una sosta che ha tagliato ogni speranza di ambire alla top 3.

Valentino Rossi e il bilancio di Bathurst

Valentino Rossi a Bathurst (media press)

Per Valentino Rossi e il suo team si trattava soprattutto di una gara di “warm up” in vista del prossimo impegno nel Fanatec GT WCE. Un buon modo per iniziare a collaudare la BMW M4 GT3, un bolide con motore turbo sei cilindri in linea e con una cilindrata di 3,0 litri, capace di erogare una potenza massima di 590 CV. Il trio della scuderia belga WRT ha lottato per il podio fino a 120′ dalla conclusione, prima di arrendersi alla sfortuna, ma portando a casa un buon sesto posto.

Il nove volte iridato del Motomondiale è stato comunque soddisfatto della prestazione alla 12 Ore di Bathurst. “Penso che la mia velocità e le mie prestazioni siano state buone. Mi sento bene al volante, è molto facile da guidare“, ha commentato in una nota ufficiale. “Ma durante la gara abbiamo ancora bisogno di un po’ più di ritmo, soprattutto con il caldo. Potevamo essere tra i primi cinque, ma nel complesso è stata una buona gara. E dal momento che era la prima esperienza – ha concluso il Dottore -, è stata molto positiva“.

Nel mese di marco Valentino Rossi ritornerà in pista per un test ufficiale al Paul Ricard con la BMW M4 GT3. La sua prossima gara si svolgerà il 22 e 23 aprile, all’apertura della stagione del GT World Challenge Europe a Monza.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

MotoGP, Bagnaia is back: “Fantastico tornare a vincere, ma…”

Primo successo stagionale per il pilota della Ducati, che accorcia in classifica mondiale dai fratelli…

3 ore ago

Auto elettriche, l’accordo che cambia tutto in Italia: è rivoluzione

Le automobili elettriche non potrebbero esistere senza questo accordo: ecco come in Italia cambierà tutto. …

5 ore ago

MotoGP, Marquez ammette il grave errore: le dichiarazioni

Il pilota spagnolo della Ducati fa 'mea culpa' dopo il brutto errore in gara ad…

7 ore ago

Sono gli errori più comuni dei motociclisti alle prime armi: alcuni molto pericolosi

Attento a non fare come molti di loro: questi errori sono da novellini.  Acquistare la…

9 ore ago

F1, Squalifica Ferrari? Risponde il direttore di Pirelli Motorsport

Interviene Mario Isola e chiarisce la polemica, la Ferrari non può più dire nulla: i…

11 ore ago

BMW obiettivo rilancio: maxi sconti da oltre 20.000€, è ora di approfittare

Una vettura su tutte è grande protagonista delle offerte di BMW: ecco di quale parliamo. …

13 ore ago