Formula 1

Leclerc, che emozione: è stato un evento davvero eccezionale – Video

Momento di grande emozione per Charles Leclerc, impegnato nei giorni scorsi ad Abu Dhabi. Il video è speciale.

Dopo la vittoria di Max Verstappen e Red Bull dell’anno scorso, si sta avvicinando l’inizio di una nuova ed esaltante stagione di Formula 1. Il Mondiale ripartirà il prossimo 3 marzo con le prove libere del Gran Premio del Bahrain, mentre la settimana prima i team saranno impegnati con i test.

Charles Leclerc – Automotorinews.it

Sarà quindi quella la prima occasione utile per vedere le varie soluzioni tecniche adottate tra i team per le loro monoposto. Particolare attenzione sarà rivolta poi a Mercedes e Ferrari, sconfitte l’anno scorso da una dominante Red Bull.

Pertanto, nel 2023 entrambe andranno in cerca di riscatto. Compito non facile con la Rossa che affronterà la prima stagione con Frederic Vasseur come team principal. Il manager francese si è già detto pronto per questa nuova sfida e, in suo favore, giocherà altresì il fatto di aver già lavorato con Charles Leclerc ai tempi dell’Alfa Romeo.

Dunque, staremo a vedere come si comporterà il team di Maranello nel corso di questa stagione, ma, intanto, proprio il monegasco è stato protagonista in pista al volante di una Rossa storica.

Leclerc su una Ferrari “vincente”, che sound: il video

In particolare, si tratta della F2003 GA, la stessa vettura con la quale Michael Schumacher si aggiudicò il suo sesto titolo iridato battendo il record precedente, che durava da 46 anni, di Fangio.

Insomma, non una monoposto qualsiasi per il monegasco in questa speciale occasione, tanto che è stato quasi un “dovere” per lui condividere il momento con i suoi followers pubblicando un video sui suoi profili social. “Giornata incredibile alla guida di questa ‘bestia’ del 2003 ad Abu Dhabi” si legge su Instagram. La clip ripropone immagini dellon board davvero adrenaliniche, mentre in sottofondo si può ben udire il sound erogato dal V10 3 litri che montavano le macchine di allora.

Quasi un colpo al cuore per i nostalgici di quei tempi, compresi alcuni degli stessi piloti attualmente in griglia come Lewis Hamilton e Fernando Alonso. Quest’ultimo, peraltro, era stato anche lui protagonista di una sessione di pista prima del suo ritorno ufficiale in Formula 1 al volante della stessa Renault (la R25) con la quale vinse il suo primo titolo mondiale nel 2005, proprio dopo il settimo ed ultimo successo iridato di Michael Schumacher.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Aprilia, Bezzecchi torna a splendere: che rimonta in Texas

Il 'Bez' finalmente è tornato a lottare per le posizioni di vertice: feeling ancora tutto…

5 ore ago

Non lasciare mai più l’auto così: da oggi ti multano, incredibile!

Sapevi che questo comportamento viene sanzionato duramente? Il motivo è sconvolgente.  Un episodio recente a…

7 ore ago

McLaren, Piastri ha le idee molto chiare: “Sono qui per…”

Il giovane pilota australiano ha speso parole al miele per il proprio team, aggiungendo inoltre…

8 ore ago

Quale auto ha la precedenza? Anche i migliori conducenti non sanno chi deve partire prima

Per la serie "incroci impossibili" eccone un altro in cui è davvero difficile capire chi…

10 ore ago

“Senza Verstappen sarebbe nell’anonimato”: stoccata alla Red Bull

La Red Bull è spesso nell'occhio del ciclone della stampa, la scuderia austriaca subisce delle…

12 ore ago

Ecobonus 2025, i migliori scooter da comprare approfittando degli incentivi

Adesso, è il momento giusto per comprare un due ruote: corri ad approfittare della grande…

14 ore ago