Christian Horner e Mattia Binotto - Automotorinews.it
Binotto è ancora in cerca di collocazione per il suo futuro in Formula 1: intanto Horner commenta la sua posizione
La Ferrari ha voltato pagina con l’ingaggio di Frederic Vasseur come nuovo team principal e spera di aver fatto la scelta giusta. Solo il tempo lo dirà. E Mattia Binotto?
L’ex TP ferrarista sta rispettando il consueto gardening leave prima di rimettersi in gioco in Formula 1. Non è ancora chiaro quanto durerà il periodo durante il quale non potrà lavorare per nessun’altra squadra, ma è probabile uno stop di 12 mesi.
L’annuncio ufficiale dell’addio è arrivato a fine novembre e servirà attendere prima di poter rivedere l’ingegnere emiliano nel Circus. Da capire se troverà posto in una nuova scuderia o se sarà magari Stefano Domenicali, presidente e CEO della F1, a offrirgli un nuovo ruolo.
Poco dopo il divorzio con la Ferrari, si erano diffuse delle indiscrezioni su un ipotetico passaggio in Mercedes. Com’è noto, altri tecnici in passato hanno fatto questo trasferimento. Basti pensare ad Aldo Costa e a James Allison. Tuttavia, Toto Wolff ha presto smentito i rumors, specificando che sarebbe complicato lavorare con una persona con la quale ha avuto diversi attriti in passato.
Binotto sarebbe sicuramente una grossa risorsa per tante squadre, visto il suo bagaglio di esperienza e conoscenze. Ma la Mercedes non è interessata e neppure la Red Bull, che ha parlato per bocca del team principal Christian Horner: “Non c’è posto per lui qui – ha detto ad Auto Motor und Sport – e non so che ruolo potrebbe avere nella squadra. Probabilmente potrà avere migliori opportunità nelle squadre che si trovano più in basso nella griglia“.
Horner è molto diretto nel dire che l’ex TP della Ferrari non avrà un futuro nella scuderia di Milton Keynes. Dovrà attendere e valutare altre eventuali proposte. Sicuramente gli arriveranno, sorprenderebbe il contrario. Anche se ha ricevuto molte critiche nel 2022, rimane un ingegnere di elevata competenza e può essere di grande aiuto a un progetto di F1.
Qualche tempo fa erano trapelate voci su un interessamento dell’Audi, però poi non ci sono stati sviluppi concreti. La casa tedesca entrerà in Formula 1 tramite la Sauber e ha iniziato la campagna acquisti per avere a disposizione dei tecnici di alto livello. Binotto farebbe comodo indubbiamente.
Il 'Bez' finalmente è tornato a lottare per le posizioni di vertice: feeling ancora tutto…
Sapevi che questo comportamento viene sanzionato duramente? Il motivo è sconvolgente. Un episodio recente a…
Il giovane pilota australiano ha speso parole al miele per il proprio team, aggiungendo inoltre…
Per la serie "incroci impossibili" eccone un altro in cui è davvero difficile capire chi…
La Red Bull è spesso nell'occhio del ciclone della stampa, la scuderia austriaca subisce delle…
Adesso, è il momento giusto per comprare un due ruote: corri ad approfittare della grande…