Moto GP

MotoGP, Maverick Vinales smentisce le indiscrezioni: “Non ci ritornerei”

Maverick Vinales smentisce alcune voci infondate e punta alla prima vittoria con l’Aprilia RS nella stagione 2023.

Nell’estate del 2021 Maverick Vinales e Yamaha si sono separati improvvisamente, a stagione in corso, dopo una serie di incomprensioni culminate nel GP d’Austria. Il pilota di Roses avrebbe messo a rischio un motore della M1, da qui la decisione condivisa di chiudere la collaborazione durata quattro anni e mezzo. Aprilia ne ha approfittato per ingaggiare un top rider da affiancare ad Aleix Espargarò, che a sua volta ha spinto per avere il connazionale in squadra.

Maverick Vinales (foto Ansa)

Dopo una prima fase di adattamento sulla Aprilia RS-GP ha iniziato a capire pregi e difetti della moto di Noale, riuscendo a conquistare tre podi nella seconda parte del Mondiale 2022. E guarda al 2023 con maggiore ottimismo e pressione, visto che sarà chiamato a inseguire la prima vittoria con il marchio veneto. Ha firmato un contratto biennale fino alla fine del 2024. Davanti a sé due anno per provare a inseguire il grande sogno di ogni pilota: vincere il titolo mondiale.

Vinales e Aprilia puntano al grande sogno

L’Aprilia di Maverick Vinales (foto Ansa)

L’ex iridato Moto3 ha le idee chiare sugli obiettivi per il prossimo biennio: “Stiamo lottando per portare l’Aprilia ad essere campione del mondo. Dobbiamo continuare così, perché penso che la squadra abbia una grande sintonia“, ha dichiarato in un’intervista a ‘Emporda’. L’arrivo di sua figlia Nina ha spinto Maverick Vinales a trasferirsi da Andorra in Spagna, ha una mentalità più stabile, è maggiormente concentrato.

Del resto ha chiuso una parentesi difficile con la Yamaha, ritrovando serenità nella famiglia Aprilia. Nei mesi scorsi Fabio Quartararo ha riconosciuto il valore di Vinales, sottolineando come lo sviluppo della M1 sia rallentato dopo il suo addio. Da qui l’ipotesi surreale che la Casa di Iwata e il pilota di Roses possano riavvicinarsi in futuro. “Non so cosa abbia detto Quartararo, perché sono anni che non provo la moto… Ma io non ci tornerei. Non lo dico per loro, con i quali ho avuto un ottimo rapporto. Ma ho deciso di cambiare musica“.

Adesso nei suoi piani c’è solo la conquista della prima vittoria con l’Aprilia RS-GP dopo quella ottenuta da Aleix Espargaro a Termas de Rio Hondo nel 2022. E magari iniziare una lunga scia di buoni risultati che possano traghettarlo alla guida del marchio di Noale. A chi pensa che da quando sia diventato papà prenda meno rischi, Maverick risponde: “Rischiare meno? E’ una favola, io spingo al massimo e voglio realizzare il mio sogno“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

MotoGP, Bagnaia is back: “Fantastico tornare a vincere, ma…”

Primo successo stagionale per il pilota della Ducati, che accorcia in classifica mondiale dai fratelli…

3 ore ago

Auto elettriche, l’accordo che cambia tutto in Italia: è rivoluzione

Le automobili elettriche non potrebbero esistere senza questo accordo: ecco come in Italia cambierà tutto. …

5 ore ago

MotoGP, Marquez ammette il grave errore: le dichiarazioni

Il pilota spagnolo della Ducati fa 'mea culpa' dopo il brutto errore in gara ad…

7 ore ago

Sono gli errori più comuni dei motociclisti alle prime armi: alcuni molto pericolosi

Attento a non fare come molti di loro: questi errori sono da novellini.  Acquistare la…

9 ore ago

F1, Squalifica Ferrari? Risponde il direttore di Pirelli Motorsport

Interviene Mario Isola e chiarisce la polemica, la Ferrari non può più dire nulla: i…

11 ore ago

BMW obiettivo rilancio: maxi sconti da oltre 20.000€, è ora di approfittare

Una vettura su tutte è grande protagonista delle offerte di BMW: ecco di quale parliamo. …

13 ore ago